sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

La governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP

29-04-2025 06:00

Christian Costantino

Cronaca, SAC&CamCom, Focus, Laterale, Sac, Camera di Commercio del Sud-est, Aeroporto di Catania,

La governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

All'inaugurazione della sala VIP... nemmeno un VIP vero.

Ma se è tutto vero quello che scriviamo, com'è possibile che…

e poi…

sicuri che la scelta migliore sia prorogarli sino ad agosto

e non meglio commissariare subito la SAC?

 

(leggeteli gli articoli in calce: 

è il VOSTRO aeroporto ed è una storia incredibile)

Se poteva sembrare surreale il comunicato di un paio di giorni fa della SAC con l'invito ai dipendenti di non andare in auto perché mancano i posti, quello che vediamo oggi è qualcosa di davvero paradossale: una sala VIP, dove di VIP — ahiloro — non ce n'era nemmeno uno. 

 

L'unica presenza “istituzionale” quella dell'arcivescovo metropolita di Catania mons. Luigi Renna, che in pieno periodo novendiale (i 9 giorni dedicati ai riti per il Papa defunto) ed a due giorni dal funerale di Francesco, trova di buon gusto andare a benedire una sala lounge: alla faccia della povertà. 

Davvero imbarazzante, avrebbe potuto farne a meno. 

 

Ma di questo parliamo tra un attimo.

 

Intanto: cos'è quest'area VIP?

 

400 mq, 200 posti a sedere, aree relax, zone lavoro con Wi-Fi veloce e buffet. Accesso riservato ai titolari di carte premium, convenzioni attive, oppure acquistabile giornalmente. Alla cerimonia di inaugurazione presenti, tra gli altri, l’AD Nico Torrisi e qualche autorità locale. Torrisi ha definito la nuova “lounge” un intervento strategico per migliorare l’esperienza dei passeggeri e rafforzare la competitività dello scalo, in linea col piano di sviluppo che segue la crescita dei passeggeri: oltre 12 milioni nel 2024.

 

Quindi, a fronte di 12 milioni di passeggeri, senza posti auto né a sedere, inscatolati in una struttura del tutto inadeguata che si incendia per una scintilla, questi pensano ad un’area VIP da 200 persone e sarebbe un intervento strategico? 

Se la strategia è ridicolizzare l'aeroporto, Torrisi centra il bersaglio in pieno.

 

Nonostante tutto, abbiamo voluto rispettare la policy della SAC, evitando le riprese, in quanto luogo estremamente sensibile, nei pressi dei gates. E quello che abbiamo visto è uno spettacolo biblico: un esodo di turisti e autoctoni seduti sulle valigie, nemmeno un posto libero sulle sedie dei comuni mortali. 

Quindi, un’area di lusso che non si capisce bene a cosa possa servire e, soprattutto, quale sia il target, visto che i nostri turisti sono a basso spendente.

In breve: uno stanzone con poltrone in pelle (di turista) e un tavolo lavoro con Mac all’ultimo grido. 

 

Aspettiamo le note di spesa per capire quanto sia costato questo sgabuzzino arredato ed il relativo catering inaugurale.

 

Come promesso, una lente d’ingrandimento su un dettaglio: non c'era nemmeno un VIP vero, un'autorità locale, nemmeno un amministratore di condominio, nessuno… nemmeno Schifani! Che, appena sente odore di inaugurazione, salta sul primo elicottero con forbici in mano per tagliare nastri; e ricordiamo che il presidente ha il record di una inaugurazione ogni 48 ore, manco Edward mani di forbice.

 

Questo, per quanta tristezza possa suscitare, sottolinea un messaggio preciso: la governance della SAC è sola.

 

La solitudine istituzionale non è un dettaglio trascurabile, ma il segnale plastico di una rottura definitiva tra la SAC e una classe politica che, forse e finalmente, ha capito perfettamente che non vale più la pena associarsi a un sistema abituato a coprire insuccessi con cerimonie, comunicati stampa tronfi e inaugurazioni inter nos

 

Non si tratta solo di un aeroporto pseudoanarchico, ma di una crisi interna di sistema.

 

Il paradosso è che, mentre si brucia denaro pubblico per salotti VIP che si riempiranno di ragnatele, si dimenticano le esigenze reali: servizi minimi per i passeggeri, gestione dei picchi di traffico, efficienza, parcheggi per i dipendenti.

Però, ripensandoci, un VIP adeguato lo hanno trovato per l'inaugurazione: l'arcivescovo Luigi Renna, che dà l'estrema unzione (politica) alla governance della SAC e anche a qualche presente.

 

Sul perché un arcivescovo sia dentro una sala VIP d’aeroporto, rimane un mistero, o meglio - rimanendo in tema religioso - un segreto, il quarto di Fatima.


Leggi gli altri articoli della saga CamCom e SAC

schermata-2025-04-28-alle-21.28.55.png

SAC-Aeroporto di Catania: macché proroga, vanno cacciati! Il caso dei dipendenti invitati a non andare in auto...perché mancano i posti

 

 


schermata-2025-04-23-alle-14.22.55.png

ULTIMORA Camera di Commercio-SAC: IL PRESIDENTE SCHIFANI INTIMA AL COMMISSARIO DI NON NOMINARE I VERTICI SAC

 

 










Leggi gli altri articoli dell'incredibile saga e dicci se non è incredibile:  


























































































schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!











































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER