sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudARTE "Genio Verghiano ed Echi del Mito": Aci Castello lancia il Festival che unisce letteratura, arte e mito in scenari mozzafiatoSu SudHiTech La Bce taglia i tassi, ma il mutuo non scende davvero: perché le banche frenano il calo del costo del creditoSu SudGUSTO Sicily on Wine accende i riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani acquirente da 7 Paesi e 3 ContinentiSu SudSALUTE Una Ludobarella per la Chirurgia Pediatrica del Policlinico: il sorriso viaggia insieme alla cura🌅 SudTALK Summer Edition in diretta alle 20: GIÚ LE MANI DAI CUORI DEI NOSTRI BAMBINI!Su SudSport La 10 km del Castagno dei Cento Cavalli: a Sant’Alfio il running diventa messaggio di paceSu SudARTE A Belpasso la musica si fa solidarietà: il 4 luglio “Amiche per le Donne” accende l’Arena CaudulloSu SudHiTech Luma AI. Da Comiso l'applicazione per irrigare i campi stando comodamente sdraiati sul divano o quasiSu SudGUSTO DiVino Festival XIX edizione | Suoni, sentori, sapori enoculturali. A Castelbuono dal 27 al 30 giugno 2025Su SudSALUTE A Catania in piazza Università un giro in bici a sostegno delle cure palliative pediatriche

SAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano g

21-03-2023 05:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...

Pronti a pubblicare la smentita perché se fosse vero sarebbe sconvolgente...

aeroporto-catania.jpeg

La notizia circola dallo scorso venerdì che non a caso era 17, per chi ci tiene alle superstizioni.

E proprio mentre si svolgeva lo sciopero nazionale della CUB Trasporti con tanto di sit-in locale.

 

Da più fonti, e tutte autorevolissime, ci arriva la segnalazione che nel corso della mattinata alcune delle autorità competenti, con team internazionale a sentire le diverse lingue in cui si esprimevano, avevano svolto proprio presso lo scalo etneo alcuni test di sicurezza in incognito.

 

Si tratta di procedure standard che le autorità di controllo del trasporto aereo effettuano periodicamente per valutare i vari standard di sicurezza ed interessano i diversi settori delle complesse dinamiche di un aeroporto.

 

In questo caso, almeno a limitarsi a quanto emerso e non si sa ancora se c'è dell'altro, uno dei test più importanti riguarda i varchi di sicurezza presso i quali ispettori in borghese provano a far passare dai metal detector e successivi controlli materiale vietato, tra cui persino armi o addirittura ordigni esplosivi che dovrebbero, di regola, essere intercettati e neutralizzati.

 

A svolgere i “test a sorpresa” sono ispettori dell'ENAC, l'Ente Nazionale per l'aviazione civile, a volte coadiuvati da funzionari dell'ECAC che è l'autorità europea, come pare sia accaduto in questo caso.

 

Ora, se fosse vero che su 5 tentativi di far passare degli ordigni dai varchi di sicurezza, ben 4 non sarebbero stati individuati dai sistemi di sicurezza dello scalo catanese, la cosa sarebbe più che grave.

 

Poiché le voci, come detto, sono diverse, da fonti credibili, insistenti, ripetute e concordanti è chiaro che ne va dell'integrità della gestione stessa dell'importante aeroporto che conta migliaia di passeggeri al giorno.

 

Ovviamente, se fosse vero sarebbe alquanto sconvolgente.

 

Pertanto, non avendo modo di verificare direttamente la fondatezza della notizia, che è certamente di pubblico interesse,  ed al solo scopo di consentire una pronta smentita che possa interrompere la ridda di voci, poniamo la domanda: 

È VERO O NO CHE AD UN TEST DI SICUREZZA SU 5 ORDIGNI 4 SONO PASSATI INDISTURBATI?

 

LA SMENTITA, CHE SPERIAMO CI SIA, SARÁ PUBBLICATA IN CALCE A QUESTO STESSO ARTICOLO PER GARANTIRNE LA CONTESTUALITÁ.

 

PS: per inciso, da inizio anno, in nemmeno tre mesi, 156 affidamenti diretti per quasi 23 milioni di euro, che se anche si tolgono i 18,5 milioni della convenzione Sac Service, fanno sempre la bellezza di 4,3 milioni di euro, tra cui 124 mila per…alla prossima.

 

 

 

 


Leggi anche:  





schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!





































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder