sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport A Napoli la Meta mette il primo tassello per ripetere l'impresaSu SudSALUTE 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 t𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 “𝐁𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀”Su SudHiTech Generazione Z: il lavoro soddisfacente è (quasi sempre) tech, ma non bastaSu SudARTE Da Capossela a Solfrizzi a Lucia Sardo: i grandi nomi della musica e della cultura al Tindari Festival 2025Su SudGUSTO Cannoli & Risate: a Dattilo la Sicilia fa festa tra gusto e cabaretDuello Schifani – Fondazione Dragotto: le inchieste, l'imbarazzo e il divorzioSu SudGUSTO "Custodisci i muretti a secco" , un innovativo progetto dedicato al mondo dei vini. Lunedì 23 la presentazione ufficialeSu SudARTE Aci Castello presenta il “Festival del mito, dell’arte e della letteratura”: un viaggio tra Verga, leggenda e grande teatro18enne colpita da un proiettile ma Catania non è pericolosa... è percepita maleSu SudSport Nuoto Catania, Valentino Gallo e Giorgio La Rosa per ritrovare subito la A1

SAC-Aeroporto di Catania, incredibile incendio: il Consiglio Comunale di Catania pretende risposte

07-10-2023 06:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC-Aeroporto di Catania, incredibile incendio: il Consiglio Comunale di Catania pretende risposte

Interrogazione firmata da tutti i gruppi della maggioranza. Tranne la DC di Cuffaro

schermata-2023-10-06-alle-22.31.27.png
schermata-2023-10-06-alle-22.12.51.png

È già passato oltre un mese, era il 28 agosto, da quando il sindaco metropolitano di Catania Enrico Trantino partecipava da protagonista all'assemblea dei soci della SAC chiedendo le dimissioni dell'intero CdA e depositando una pesantissima relazione, con una serie di richieste precise indirizzate al collegio dei revisori, oltre che attivare una procedura ispettiva per come prevista dal codice civile.

 

È passato oltre un mese e non se ne sa niente.

Anzi, a quanto pare continuano disservizi ed esagerazioni.

 

E adesso intervengono pesantemente i consiglieri di quasi tutti i gruppi di maggioranza, con una interrogazione a richiesta scritta con primo firmatario l'avv. Serena Spoto a nome del gruppo MPA Grande Catania e sottoscritto dagli esponenti della Lega Prima l'Italia, Fratelli d'Italia, Gruppo Trantino sindaco e Forza Italia. 

 

Spicca l'assenza della Democrazia Cristiana di Cuffaro.

 

 

L'interrogazione è pesante sin dall'incipit affermando come “evidente l'inesistenza di un piano di gestione dell'emergenza e di un programma di contrasto della crisi la cui gestione è stata affidata a condotte estemporanee, caotiche e ispirate al più spontaneo volontarismo.”

 

Poi, dopo aver svolto un sintetico excursus, chiede esplicitamente: "se, per quanto a conoscenza dell'Amministrazione Comunale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti abbia attivato i poteri di vigilanza affidati dall'articolo 11 comma 1 del Decreto Ministeriale n. 521 del 12 novembre 1997 con riferimento ai fatti sopra menzionati procedendo alla contestazione degli addebiti di cui al successivo articolo 12;

- se il Collegio Sindacale abbia indagato sui fatti denunziati dal Comune di Catania nell'assemblea del 28 agosto 2023 e abbia già presentato le sue conclusioni ed eventuali proposte all'assemblea così come previsto dall'articolo 2408del codice civile;
- se il Comune di Catania ha esercitato o ha intenzione di esercitare i poteri ispettivi previsti dall'articolo 2422 del codice civile, anche tramite estrazione del bilancio di esercizio (comprensivo di stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa) per gli anni 2020, 2021, 2022".

 

A seguire il testo integrale dell'interrogazione, scaricabile anche nel PDF in calce, mentre una regione intera aspetta che qualcuna, tra le tante autorità che stanno indagando, risponda ad almeno una delle domande: chi deve pagare tutti i danni arrecati?

 

E magari anche all'altra domanda, che poi è quella madre: è normale che un aeroporto di questa importanza sia gestito in questo modo e da gente che non ha idea di cosa sia un aeroporto?

 

L'interrogazione in Consiglio Comunale di Catania

interrogazione-spoto-firmata-e-protocollata.jpeg
2interrogazione-spoto-firmata-e-protocollata.jpeg
3-interrogazione-spoto-firmata-e-protocollata.jpeg

Leggi anche:  






















































schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!











































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder