sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Camera di Commercio-SAC aeroporto di Catania, tra millanterie e abusi il caso è ormai... virale

02-03-2020 05:13

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Potere&Poteri,

Camera di Commercio-SAC aeroporto di Catania, tra millanterie e abusi il caso è ormai... virale

È una domanda semplice semplice, la cui risposta potrebbe spiegare quello che angustia molti lettori che ad ogni articolo ci mandano sempre lo stesso

ma-con-chi-parla-agen-in-procura-e-di-cosa-2-.png


È una domanda semplice semplice, la cui risposta potrebbe spiegare quello che angustia molti lettori che ad ogni articolo ci mandano sempre lo stesso commento: "Ma possibile che non accada nulla?"



Un "esempio eclatante di uno stile inquietante" è quello offerto, ancora una volta, da Pietro Agen che la scorsa settimana ha collezionato un altro incarico, è stato rieletto presidente del "Sistema ConfoCommercio" di Catania di cui era già "vice presidente amministratore" e dominus incontrastato da qualche decennio.



La carica si somma a quella di presidente della Camera di Commercio del Sud Est attraverso la quale controlla la società di gestione dell'aeroporto di Catania SAC su cui esercita "direzione e controllo" e che stiamo raccontando stupendoci noi stessi di quello che accade.



Una commistione, quella tra Camera di Commercio e "Sistema ConfCommercio" su cui torneremo presto, ma che nel frattempo si rende plastica in occasione del coronavirus: annullano il 25 febbraio, per disposizione di Unioncamere, un evento previsto per il 6 marzo ma ne consentono uno effettuato in piena crisi, sabato 29 febbraio, organizzato proprio da una associazione aderente al "Sistema ConfCommercio". Saranno immuni anche dal virus questi di via Mandrà 8?



In Camera di Commercio il signor Agen lo abbiamo visto con le mani in pasta in una incredibile vicenda di soldi pubblici finiti ad un'associazione privata controllata dalla sua famiglia ed il cui presidente è il figlio Vasco che per rendicontare l'utilizzo di questi fondi pubblici esibisce fatture emesse da soggetti di cui è socio in altra azienda; vicenda grottesca resa ancora più pittoresca dalla goffissima e abusiva negazione di atti da parte dello stesso presidente Agen.



E ogni volta la stessa domanda: "Ma possibile che non accada nulla?".



Interviste surreali in cui si parla addirittura di tangenti milionarie"Ma possibile che non accada nulla?".



Appena dal governo della regione sono state avanzate perplessità proprio sull'iter di privatizzazione dell'aeroporto di Catania arriva un intervento su FB dello stesso Agen che suona a dir poco sibillino, fatto sta che da quel momento il governo della Regione Sicilia pare scomparso dal dibattito sulla discussa vendita dello scalo etneo: "Ma possibile che non accada nulla?".



Per non dire delle affermazioni pubbliche e private, sempre a mezza bocca, in cui si fa intendere chissà cosa a carico di chi ne contesta l'operato, denigrando, calunniando, fanfaronando: "Ma possibile che non accada nulla?".



E così che arriva una possibile spiegazione a tutta questa tracotanza, ed è contenuta a pagina 7 del verbale della seduta del Consiglio della Camera di Commercio del Sud Est tenuta il 17 giugno 2019.



In un passaggio della sua relazione, il presidente Agen si riferisce a due degli affaires in cui è particolarmente impegnato: l'acquisto di un ente fiera (stanziati 5 milioni di euro pubblici, sic!) e, appunto, la "privatizzazione" dell'aeroporto di Catania che in realtà sarebbe una cessione di quote societarie effettuata da alcuni soci che non hanno titolo per cederle ed altri che vorrebbero scaricare sulla società pubblica SAC i relativi costi: seguiremo cosa accade e nel frattempo la solita domanda "Ma possibile che non accada nulla?".



Fatto sta che, come abbiamo visto, questa procedura è talmente trasparente che ci hanno negato persino il verbale dell'assemblea dei soci richiesto con un formale accesso agli atti: talmente trasparenti che si sono così innervositi da prodursi in un intelligentissimo post su FB che farà storia...



E proprio a proposito di questi "esempi di stile" ci torna in mente quel verbale del giugno 2019, quando viene riportata nero su bianco l'affermazione di Pietro Agen: "La procedura per la scelta dell’advisor sta avvenendo nella massima trasparenza e a tal proposito vi è una costante comunicazione con la Procura della Repubblica."



Presenti alla seduta, nella loro qualità di consiglieri della Camera di Commercio, gli attuali presidente e amministratore delegato di SAC, i noti top manager Sandro Gambuzza e Nico Torrisi.



In cosa consiste questa "costante comunicazione con la Procura della Repubblica"? 



A chi e a che titolo esattamente queste "comunicazioni" vengono effettuate?



Ma cosa vuole fare intendere il signor Agen ai suoi stakeholder?


AVVERTENZA PER PM, GIP E GIUDICI (nel caso di denuncia per diffamazione questo inciso fa parte integrante dell’articolo): questo, come tutti gli altri dedicati a SAC e Camera di Commercio di Catania, (tra loro collegate per gestione, direzione e controllo), è indispensabile, a fini di giustizia, valutarlo in relazione a tutti gli altri pubblicati, (alcuni elencati in via non esaustiva in calce e compresi quelli che saranno pubblicati prossimamente), in quanto fa parte di un’unica organica attività d’inchiesta giornalisticaorientata alla funzione di pubblica utilità di raccontare le dinamiche del potere locale, i metodi di gestione di enti pubblici e l’utilizzo di pubbliche risorse. Di conseguenza toni e contenuti sono direttamente correlati alla successione narrativa.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER