sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

SAC Aeroporto di Catania, 91 mila euro spesi per ceste, addobbi e catering natalizio

03-01-2023 05:45

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC Aeroporto di Catania, 91 mila euro spesi per ceste, addobbi e catering natalizio

Una gara con due partecipanti, due affidamenti diretti e una trattativa privata che poi si scopre essere un affidamento diretto...

Mentre si assiste alquanto increduli alle imprudenti dichiarazioni del neo presidente della regione Schifani che inneggia alla privatizzazione  degli aeroporti siciliani di cui evidentemente sa pochissimo e senza mai spiegare quale sarebbe il vantaggio pubblico, ma ci torneremo a breve, continuiamo ad occuparci di quello di Catania, che ci è più vicino ed anche notoriamente più simpatico.

 

Dopo la sponsorizzazione, con soldi pubblici, di cannoli lunghissimi, con l'incognita sulla sorte dei lavoratori delle società che svolgono i servizi per quei passeggeri che aumentano tanto da festeggiarli in pompa magna, le spese per farsi belli meritano qualche attenzione.

 

Per il Natale 2022, almeno a stare a quanto pubblicato sul sito trasparenza della SAC, sono stati emanati 4 provvedimenti per una spesa complessiva di 91.434 euro. Niente male. E sempre di soldi pubblici parliamo.

 

A firmare i provvedimenti sono i procuratori speciali Francesco D'Amico ed Antonino Palumbo, quest'ultimo, detto per inciso, è sempre quello intercettato mentre dichiarava di temere di essere arrestato, testuale, "a causa delle direttive che TORRISI ed altri (che non cita) gli imporrebbero", circostanza mai chiarita neanche nel processo che hanno intentato a questa testata e nel quale siamo stati prosciolti perché avevamo scritto soltanto il vero: però siamo finiti sotto processo, noi, e ce lo siamo dovuti fare! 

palumbointercettazione-1602704006.jpeg

Vabbè, questo tanto per amarcord e tanto per ricordare che risposte, anche qua, non ce ne sono. 

Che patetica città è Catania con tutti i suoi poteri e poterucoli.

 

Ma torniamo al Natale 2022.

Dicevamo prima della digressione che nel 2022, quest'anno quindi, per le ceste natalizie la governance della SAC, presidente Giovanna Candura, amministratore delegato Nico Torrisi, vice presidente Marco Romano, consiglieri Carola Parano e Maria Elena Scuderi, ha speso 50.072 euro.

 

Nella sintesi pubblicata si parla di "Procedura negoziata previa pubblicazione", quindi un bando publbico al quale a quanto pare hanno partecipato due sole ditte per fornire le ceste natalizie con contenuto predeterminato nel bando stesso (qui il contenuto dei cestini)

schermata-2023-01-02-alle-19.53.25.png

E questa è una.

 

Poi ci sono gli addobbi per i quali hanno effettuato due diverse forniture, una per i terminal A e C ed un'altra per l'esterno del terminal A, per complessivi 37.271 euro. Di addobbi.

 

Si tratta di due affidamenti diretti, quindi ditte scelte personalmente da qualcuno e non si sa perchè: per "addobbare" il terminal A sono stati spesi 19 mila 971 euro

terminal-a.png

Per l'allestimento esterno dei Teminal A e C la cifra è invece tonda tonda e sempre in affidamento diretto, bei 18 mila euro. Sempre di addobbi. Natalizi:

allestimento-esterno.png

Sin qui gli addobbi, oltre 37 mila euro. Poi non poteva mancare il catering per il pranzo di Natale: 4.090, 90 euro.

 

E qua accade una cosa stranina...

 

Sul sito trasparenza della SAC troviamo la sintesi con la chiara indicazione che si tratterebbe di una "procedura negoziata senza previa pubblicazione". In pratica si afferma che si sarebbe svolta quantomeno una trattativa privata, cioè una vera e propria gara che avrebbe dovuto mettere in concorrenza più ditte con procedure e garanzie prescritte dalla legge, ed è questo che si legge, molto chiaramente:

procedura-negoziata-catering.png

Bisogna però andare a scovare, cosa non semplice, il provvedimento vero e proprio per scoprire che in realtà non è stata effettuata alcuna gara, nessuna "procedura negoziata", ma una semplice "indagine di mercato", dei cui atti non c'è traccia sul sito, e che ha portato all'affidamento del servizio ad una ditta.

schermata-2023-01-02-alle-20.53.06.png

Non spetta a noi dire quale dei due atti è scorretto, ma uno lo è.

Per il resto...sono 91 mila euro per questo Natale, almeno quello che abbiamo trovato.


Leggi anche:  





schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!

































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER