sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

SAC AEROPORTO DI CATANIA: i commenti dei viaggiatori verificati dall'agenzia SKYTRAX: ottiene appena 2 punti s

07-11-2022 05:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC AEROPORTO DI CATANIA: i commenti dei viaggiatori verificati dall'agenzia SKYTRAX: ottiene appena 2 punti su 10

L'ultima recensione del 27 ottobre di due viaggiatori britannici verificati: "Questo è il peggior aeroporto da cui siamo mai partiti, un incubo."

progetto-senza-titolo-(77).png

Il punteggio massimo è 10 e l'aeroporto di Catania ottiene una misera media di 2!

La sequela di giudizi è davvero intollerabile per un aeroporto che ha un flusso di passeggeri enorme ed evidentemente rappresenta un pessimo bigliettino di presentazione per il turismo territoriale. 

 

I titoli delle recensioni sono senza appello: 

"Questo è il peggior aeroporto"

"Un posto dove non vorresti essere"

"La partenza è stata come l'inferno in terra"

"Esperienza molto terribile"

"Così deluso di atterrare qui"

"Il peggior aeroporto in cui sono stato in Italia"

"Esperienza terribile"

"È così orribile che è quasi divertente"

"Il problema più grande la mancanza di posti a sedere"

"L'aeroporto è chiuso dalle 24 alle 4"

"Aeroporto più sporco che abbia mai visto"

"Il peggior aeroporto d'Europa"

"Un aeroporto davvero terribile"

"Aeroporto spaventoso"

"Vergogna di aeroporto"

"Eviterei questo aeroporto a tutti i costi"

"sporco, caotico, malgestito e miserabile"

L'ultima recensione è del recentissimo 27 ottobre e la sintesi è micidiale: "Questo è il peggior aeroporto".

Si tratta di due viaggiatori britannici verificati dall'agenzia di certificazione Skytrax che così giudicano: "Viaggiamo molto e questo è stato il peggior aeroporto da cui siamo mai partiti, è stato un incubo. Una massa enorme di umanità, l'aeroporto deve essere grande il doppio per tutte le persone. Bollente, niente internet, bagni sporchi, i caffè erano così affollati e disorganizzati che non riuscivamo nemmeno a prendere un drink. Siamo sulla settantina e siamo finiti seduti per terra perché non c'erano posti a sedere. L'imbarco è stato uno scherzo orribile. Il pilota si è persino scusato. Stiamo ancora superando la nostra esperienza all'aeroporto di Catania e ci impedirebbe di andare di nuovo in questa parte della Sicilia."

schermata-2022-10-30-alle-06.58.17.png

E proseguiamo con le altre recensioni, in ordine cronologico; sulle ultime 30 inserite dall'agenzia solo due superano appena la sufficienza, 18 ottengono il punteggio minimo di 1 e con commenti da rimanere allibiti.

Le proponiamo per come pubblicate da Skytrax e senza che sia necessario aggiungere commenti:

schermata-2022-10-30-alle-06.58.30.png
schermata-2022-10-30-alle-06.58.44.png
schermata-2022-10-30-alle-06.58.55.png
schermata-2022-10-30-alle-06.59.06.png
schermata-2022-10-30-alle-06.59.21.png
schermata-2022-10-30-alle-06.59.32.png
schermata-2022-10-30-alle-06.59.44.png
schermata-2022-10-30-alle-06.59.56.png
schermata-2022-10-30-alle-07.00.17.png
schermata-2022-10-30-alle-07.00.27.png
schermata-2022-10-30-alle-07.00.39.png
schermata-2022-10-30-alle-07.00.49.png
schermata-2022-10-30-alle-07.01.00.png
schermata-2022-10-30-alle-07.01.18.png
schermata-2022-10-30-alle-07.01.30.png
schermata-2022-10-30-alle-07.01.41.png
schermata-2022-10-30-alle-07.02.07.png
schermata-2022-10-30-alle-07.02.21.png
schermata-2022-10-30-alle-07.02.21.png
schermata-2022-10-30-alle-07.08.35.png
schermata-2022-10-30-alle-07.08.44.png
schermata-2022-10-30-alle-07.08.52.png
schermata-2022-10-30-alle-07.09.03.png
schermata-2022-10-30-alle-07.09.11.png
schermata-2022-10-30-alle-07.09.18.png
schermata-2022-10-30-alle-07.09.29.png
schermata-2022-10-30-alle-07.09.39.png

In pratica, non resta che ribadire: un disastro, ancor di più se rapportato al volume di spesa registrato nei bilanci, la mole di consulenze, ed il fatto che la governance, tra consiglio di amministrazione e revisori dei conti, costa la bellezza di 345 mila euro l'anno di cui 115 mila solo l'amministratore delegato, le risposte che nessuno dà si fanno sempre più urgenti ed i silenzi ormai imbarazzanti, a maggior ragione dopo gli esiti delle investigazioni dell'Agenzia Nazionale Anticorruzione rimaste senza esito nonostante siano passati ormai quattro mesi...


Leggi anche:  




schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER