381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”Su SudSPORT la vittoria della Ekipe pallanuoto, il pareggio del Calcio Catania e la sconfitta della Saturnia Volley

SAC Aeroporto di Catania, hanno speso davvero 9 mila euro per "celebrare" (per la seconda volta) il decimilion

13-02-2023 06:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC Aeroporto di Catania, hanno speso davvero 9 mila euro per "celebrare" (per la seconda volta) il decimilionesimo passeggero...

Già nel 2019 avevano "celebrato" lo stesso decimilionesimo passeggero....Ogni scusa è buona per sperperare denaro pubblico. Con affidamento diretto.

progetto-senza-titolo-(22).png

Un paio di giorni fa abbiamo raccolto la segnalazione, con tanto di video,  su quanto stava accadendo all'aeroporto di Catania fattosi trovare totalmente impreparato in occasione di un'allerta meteo ampiamente annunciata.

 

In quel pezzo si anticipava che si era avuto notizia che per celebrare il raggiungimento del decimilionesimo passeggero la governance della SAC aveva speso la bellezza di 9 mila euro di soldi pubblici per i relativi festeggiamenti: era dato con il dubitativo perché non avevamo la prova che fosse vero, ed in effetti ci sembrava un tantino esagerato, anche perché era già la seconda volta che festeggiavano lo stesso decimilionesimo passeggero! Proprio così, la seconda volta per lo stesso decimilionesimo passeggero. E anche allora avevano "festeggiato" spendendo soldi pubblici, in quel caso sei mila euro:

 

progetto-senza-titolo-(23).png

Quindi, come si evince dal documento sopra, già alla fine del 2019 l'allora governance, con gli ormai decaduti Agen presidente Camera di Commercio e Gambuzza presidente SAC, ma con lo stesso AD Nico Torrisi, avevavo già "celebrato" il decimilionesimo passeggero, in quel caso, si ripete, spendendo, sempre con affidamento diretto, 6 mila euro di denaro pubblico.

 

Il secondo festeggiamento, e stavolta con i vertici della regione giubilanti, arriva il 28 dicembre 2022 con la ri-celebrazione sempre dello stesso decimilionesimo passeggero. 

 

Qua non è in discussione il fatto che si sia ritornati ai volumi di traffico precedenti al lockdown, di questo si è felici tutti e non è certo merito delle varie governance quanto del fatto che a Catania o si arriva in aereo o non si arriva, migranti disperati a parte; qua è in discussione il fatto che non si perde occasione per sprecare senza criterio denaro pubblico e per di più con ennesimo affidamento diretto e senza che sia neanche chiaro come e per cosa li abbiano spesi questi 9 mila euro che, detto per inciso, corrispondono allo stipendio mensile di diversi dipendenti che poi mettono in cassa integrazione ad ogni occasione.

 

Il comunicato è, come al solito, apologetico e dà conto dei "celebranti": "Erano presenti la presidente e l’amministratore delegato di SAC, Giovanna Candura e Nico Torrisi, insieme ai componenti del CdA, il vicepresidente Marco Romano e le consigliere Carola Parano e Maria Elena Scuderi, il Presidente e il Direttore Generale di ENAC, Pierluigi Di Palma e Alessio Quaranta, l’Amministratore delegato di ITA Airways Fabio Lazzerini, oltre al Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, on. Gaetano Galvagno e al Presidente della Regione Siciliana, on. Renato Schifani."

 

Contenti loro, per noi la notizia, come al solito, c'è, soprattutto se messa in contesto con gli ultimi dati Assoeroporti, di cui scriveremo a breve una volta sviluppati, ma che ad una prima analisi ci confermano, come in passato, che la governance della SAC in realtà avrebbe davvero poco da festeggiare e piuttosto rendere conto di come sia possibile che abbiano performance così scadenti nonostante abbiano in mano un gioiello aziendale per di più senza alcuna concorrenza.

 

Prima o poi qualcuno dovrà rispondere, a partire dal controllo analogo della Camera di Commercio del Sud Est che adesso ha avuto nominato un Commissario Straordinario che è responsabile di questo interessante dossier.


Leggi anche:  





schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!



































Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder