sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

"Nuova" PUBBLISERVIZI: chiude l'anno con trasparenza zero, senza buste paga, con stipendi da 660 euro e il mis

27-12-2023 06:13

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi, Laterale,

"Nuova" PUBBLISERVIZI: chiude l'anno con trasparenza zero, senza buste paga, con stipendi da 660 euro e il mistero del DURC

Continua l'agonia con qualche mistero

schermata-2023-11-22-alle-23.40.59.png

Si avvia a chiudere l'anno della sua tormentata fondazione in maniera poco rassicurante l'Azienda Speciale della Città Metropolitana di Catania, erede della fallita Pubbliservizi ed amministrata dall'avvocato puntese Mario Balsamo, di diretta emanazione dell'assessore regionale puntese e cuffariano Andrea Messina.

 

SCMC, la Servizi Città Metropolitana Catania continua infatti a rimanere nel guado e non si capisce come si pensa di uscirne considerato che non esiste ancora un piano industriale, organigramma confuso con mansioni non chiare e neanche dei bilanci si hanno notizia. Per non dire della trasparenza che è del tutto inesistente.

 

Nel frattempo Città Metropolitana, che è il socio/committente continua ad affidare i servizi  all'esterno, senza al contempo applicare penali all'azienda speciale per quelli non svolti che così risultano pagati due volte.

 

Le ultime notizie, a parte lo sciopero proclamato da CGIL e CISL, nel silenzio degli altri compresi quelli che prima facevano finta di battagliare, e le durissime posizioni assunte dai Revisori dei Conti, riguardano le buste paga che pare siano ferme ad ottobre ed il fatto che le famiglie dei dipendenti sarebbero stati mandati a casa per Natale con acconti di stipendi da 660 euro…bhe, buone feste davvero.

 

In merito alle buste paga emesse in ritardo, rendono complicato capire come e quando vengano pagati i contributi previdenziali obbligatori, e di conseguenza quanto sia regolare il DURC, il documento senza il quale le pubbliche amministrazioni non dovrebbero poter pagare.

 

E invece Città Metropolitana ha effettuato liquidazioni ad SCMC per centinaia di migliaia di euro utilizzando formule sibilline.

 

In alcuni casi “nelle more del DURC positivo”, in altri sulla base di attestazioni che contraddicono la parte motiva nlla parte in cui ne affermano la regolarità o addirittura dichiarandone l'esonero.

schermata-2023-12-27-alle-06.54.48.png
esonero.png

A parte questi "problemini", permane quello non meno consistente della trasparenza zero, in violazione di qualsiasi norma trattandosi di azienda speciale a totale capitale e controllo pubblico.

Nella sezione dedicato del sito istituzionale non risulta pubblicato praticamente nulla.

Non ci sono bilanci, e almeno quello preventivo dovrebbe già esserci perché non si capisce come stiano potendo lavorare:

schermata-2023-12-27-alle-06.35.02.png

Nessun bando di gara o affidamento:

schermata-2023-12-27-alle-06.34.50.png

E addirittura nessun provvedimento adottato dall'amministrazione, come se la società fosse del tutto inattiva:

schermata-2023-12-27-alle-06.34.13.png

E tutto questo nel silenzio totale delle autorità politiche e amministrative responsabili.


Leggi anche:










































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER