sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Vivere meglio e più a lungo: il potere di cambiare vita a ogni etàSu SudGUSTO Militello in Val di Catania incoronato Borgo più bello d’Italia 2025: trionfo siciliano tra barocco, cultura e identitàSu SudSPORT Il Catania e quelle strane e ripetute occasioniSu SudHiTech Posinega: l'app di Flazio.com che trasforma la gestione finanziaria aziendale con l'intelligenza artificialeChiudete le finestre dentro l'ARS: troppe correntiIl Gruppo Editoriale Sudpress cambia veste: nuova grafica, stessa missioneSu SudSPORT Al Trofeo delle Regioni siciliano trionfano Lazio, Lombardia e FriuliSu SudSALUTE Obesità infantile, l'allarme parte dalla Sicilia: nasce il Progetto S.O.S. per salvare i bambiniSu SudHiTech Sicilia più verde che mai: la rivoluzione green raccontata dal CTS durante ECOMED 2025Su SudGUSTO Crescita, innovazione e il premio Under40 Forbes Italia

Pubbliservizi: Guardia di Finanza in sede, la denuncia del sindacato CONFALI sulla gestione commissariale

10-03-2022 06:03

redazione

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

Pubbliservizi: Guardia di Finanza in sede, la denuncia del sindacato CONFALI sulla gestione commissariale

"Il commissario ministeriale convoca i lavoratori per raccontare favole"

"Fa acqua da tutte le parti": è questa in estrema sintesi il giudizio che la Segretaria Regionale del sindacato CONFALI Sifus Lucia Inzirillo lancia sulla gestione dell'importante partecipata della Città Metropolitana affidata dal ministero per lo sviluppo economico dal 2018 all'avvocato laziale Maria Virginia Perazzoli.

 

Mentre si è ancora in attesa che si risolva la procedura fallimentare in cui è precipitata la società, l'ultima notizia data proprio dal sindacato è che nell'ultima settimana i militari della Guardia di Finanza si sono presentati più volte negli uffici amministrativi con la richiesta di copiosa documentazione su spese effettuate, subappalti esterni e gestione del personale.

 

Il sindacato autonomo denuncia per l'ennesima volta una gestione definita inadeguata e segnala la questione dei 5 milioni di euro messi a disposizione dal socio Città Metropolitana per portare a termine il concordato e quindi finalmente in bonis la società.

Sull'utilizzo di questi fondi le idee paiono decisamente discordanti: mentre la logica vorrebbe che fossero finalizzati al pagamento dei creditori in base al piano di riparto proposto e la parte rimanente al finanziamento del rilancio operativo, pare che ci sia l'intenzione, questa la denuncia del sindacato, di utilizzarli per coprire quello che viene definito esplicitamente come un vero e proprio "buco di bilancio".

In pratica sembrerebbe che nei bilanci degli ultimi tre anni siano stati inserite come crediti somme rilevanti, si parla di circa 900 mila euro l'anno, che non avrebbero una base contabile legittima in quanto riferiti a crediti vantati verso la Città Metropolitana per servizi che quest'ultima non riconosce e contesta.

Se fosse confermata questa denuncia sarebbe un bel problema per chi quei bilanci ha proposto e firmato.

In questo quadro viene sollecitato il ruolo del Comitato di Sorveglianza che viene chiamato ad una maggiore attenzione su quanto accaduto e sta accadendo.

Contestata anche come antisindacale l'iniziativa assunta dal commissario ministeriale Perazzoli che ha convocato un'assemblea di tutti i lavoratori per venerdì 11 mrzo alle 13.20 "per essere informati sugli aggiornamenti in merito alla procedura di amministrazione straordinaria ed al futuro della società."

Caustica la dirigente sindacale Inzirilli: "Non è la prima volta che convoca i lavoratori senza alcun contraddittorio per raccontargli favole!"

 

Denunciato come debordante il ruolo di alcuni consulenti esterni nominati dal commissario Perazzoli che si comportano come se fossero dirigenti interni, con richieste e disposizioni dirette ai dipendenti.

 

Quindi restano alte ed anzi si aggravano con il passare del tempo, ormai esagerato, le preoccupazioni sulla gestione in cui i nodi principali restano l'utilizzo del personale, con "pulizieri trasferiti in amministrazione e dipendenti indisponibili inseriti in servizi che non possono svolgere, svuotando l'organico" ed il continuo ricorso a ditte esterne e noleggi che non sarebbero consentiti. 

Leggi anche:





NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder