sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

NUOVA PUBBLISERVIZI, dopo il "velocissimo bando" ecco i candidati Direttori Generali...che probabilmente non l

07-06-2023 06:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

NUOVA PUBBLISERVIZI, dopo il "velocissimo bando" ecco i candidati Direttori Generali...che probabilmente non lo saranno mai

L'unica cosa seria e legittima rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco metropolitano..altro che "colloqui" selettivi

progetto-senza-titolo-(74).png

Sempre più ingarbugliata la vicenda della “nuova Pubbliservizi” che molto probabilmente finirà peggio di come è finita la ex, almeno a valutare le premesse.

Per inciso, ci giungono notizie di provvedimenti disciplinari a dir poco temerari quanto sconclusionati che ci ripromettiamo di approfondire nei prossimi giorni dandogli il risalto che meritano: un modo intollerabile di gestire il personale con l'intimidazione e la pretesa di impedire la trasparenza. 

 

Ma veniamo alla notizia che è di attualità.

 

Nei giorni scorsi abbiamo raccontato di come il neo amministratore unico di San Giovanni la Punta della "Nuova Pubbliservizi" oggi S.C.M.C. avvocato Mario Balsamo abbia ritenuto di emanare una sorta di “bando velocissimo” per nominare il direttore generale.

 

Una stranissima fretta, considerato che ci si trovava in piena campagna elettorale e l'unica cosa davvero urgente e seria da fare  sarebbe stato presentare le dimissioni, considerato che il suo è un incarico fiduciario e che da lì a poco sarebbe stato eletto il nuovo sindaco metropolitano che, in base alla legge 30/2000, ha il diritto ed il dovere di rinnovare, o confermare se ritiene, i vertici delle società partecipate in relazione al mandato popolare ricevuto.

 

Invece a Catania accade che l'amministratore di una società partecipata, nominato fiduciariamente da un commissario straordinario, non solo pretenda di restare in carica nonostante il cambio del mandante eletto dal popolo, ma addirittura di condizionarne così pesantemente il futuro nominando per un triennio il direttore generale con una “selezione” da se stesso determinata con un “colloquio”: la nuova Pubbliservizi ha quindi un imperatore? 

 

Sempre l'amministratore unico Balsamo ha infatti nominato motu proprio una commissione per la verifica dei titula dei candidati, formata dall'ing.  Marco Valvo presidente e componenti il signor Rosario Distefano e l'avv. Giuseppe Andrea Mantegna.

 

Questa commissione, come si evince dal verbale, ha ritenuto idonei tutti e 16 i candidati:
 

schermata-2023-06-06-alle-22.35.32.png

Bisogna dire che ci sono nomi di professionisti anche noti e di tutto rispetto e vorremmo assistere al “colloquio” che l'amministratore unico si è arrogato la potestà di ritenere metodo opportuno ed efficace per poter effettuare la scelta finale.

 

Ma il punto non è questo, piuttosto, come detto, attiene alla procedura scelta ed alla fretta esagerata, peraltro platealmente irrispettosa del fatto che proprio negli stessi giorni si sarebbe insediato il nuovo capo dell'ente proprietario e buona creanza istituzionale avrebbe richiesto maggior stile e quantomeno una doverosa attesa.

 

Il risultato di aggiungere pasticcio a pasticci è quindi la probabilità più certa.

 

Nel precedente articolo, in cui si dava notizia dell'avviso per la scelta del direttore generale, scrivevamo tra l'altro “Lasciamo stare che decine di dipendenti sono pronti a giurare di aver sentito l'amministratore unico affermare in pubblico di aver già individuato la “figura ideale” in persona di sua conoscenza, magari di San Giovanni la Punta.”

 

Nel frattempo ci è stato specificato che la località di provenienza del potenziale “prescelto” non sarebbe esattamente San Giovanni la Punta…ma vicino.

 

Noi, nel dubbio che le nostre fonti possano aver detto la verità, una pec col nominativo ce la siamo mandata, non si sa mai che diventi notizia. È già capitato di avere “indovinato”.

 

Intanto, ci si aspetta, in ossequio all'interesse generale ed alla legge, che il neo sindaco metropolitano prenda in mano rapidamente questo dossier come gli compete ed eviti che la cosa finisca peggio di come è cominciata.

 

Ci sono sempre di mezzo, non dimentichiamolo, alcuni servizi essenziali, non pochi denari pubblici oggi probabilmente sprecati e sempre 330 lavoratori che meritano di essere impiegati in maniera dignitosa ed efficace.


Leggi anche:





























NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER