sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Regione e Sanità, questi sono pazzi: ma la neo assessora/direttora Faraoni è conferibile?

17-01-2025 10:12

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Sanità, Regione, covid spese & C., Laterale,

Regione e Sanità, questi sono pazzi: ma la neo assessora/direttora Faraoni è conferibile?

L'art. 4 del Dlgs 39/2013 parrebbe abbastanza chiaro...

inconferibilitá-articolo-4-dlgs-392013.png

Parliamo della nomina da parte del presidente Renato Schifani ad assessore regionale alla Salute della direttora in carica dell'ASP di Palermo Daniela Faraoni di Serradifalco.

 

Nel merito della vicenda, sui retroscena, background e backstage, torneremo in seguito: anche perché sarà l'ennesima saga.

 

Intanto poniamo una questione.

Sino al momento della nomina ad assessore regionale, ieri, la dottoressa Faraoni era (è) direttore generale dell'ASP di Palermo, a questo incarico nominata sempre dallo stesso ineffabile Schifani.

 

Ora non c'è dubbio che l'ASP è un'ente interamente finanziato e controllato dalla Regione e, per di più, proprio dall'assessorato alla Salute dove guarda caso andrebbe proprio la direttora/assessora Faraoni, che dirige l'ASP in virtù di un contratto di diritto privato.

 

Ora, superfluo dire che già solo in termini di opportunità, far passare d'emblée un manager con contratto privato dal ruolo di controllato a controllore qualche problema doveva porlo a prescindere, a maggior ragione in un settore nell'occhio del ciclone: e se dovesse avviarsi un'ispezione sull'ASP che ha diretto, non scatterebbe automaticamente proprio quel conflitto d'interesse che la legge impone di impedire persino quando è anche solo potenziale?

 

Ma a quanto pare è proprio la legge a porre il problema, con l'articolo 4 del Dlgs 39/2013 che fissa paletti insormontabili alla fantasia spartitoria della politicanza:

schermata-2025-01-17-alle-10.41.58.png

Questo è tratto da Normattiva…ora vediamo che si inventano…


Leggi anche:






















NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER