381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamentoSu SudSPORT Claudio Cammarata ci spiega oneri e onori del dirigente sportivo tra incompetenza, nuove regole e proposte indecentiSu SudSALUTE Investito da una fiammata: al Cannizzaro di Catania la straordinaria guarigione di un bambino grazie a cure innovativeSu SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Su SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2CastlesEmergenza idrica, Catania in cerca d’acqua tra attese e serbatoi da sistemareSu SudSALUTE Spesa sanitaria e prestazioni private: l’analisi delle regioni italiane dal 2014 al 2023. La Sicilia tra le peggioriSu SudGUSTO Il ruolo del Bartender in SiciliaSu SudSPORT il Calcio Catania che sprofonda e nel volley la Saturnia che incassa la quarta vittoria

Ecomed 2024: Protezione Civile e sindaci tra i protagonisti della fiera Green Expo del Mediterraneo

16-04-2024 18:38

Elisa Petrillo

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus, Eventi,

Ecomed 2024: Protezione Civile e sindaci tra i protagonisti della fiera Green Expo del Mediterraneo

Intervista al direttore della Protezione Civile siciliana Ing. Salvo Cocina

Apre i battenti Ecomed, la Green Expo del Mediterraneo, che sarà protagonista del polo fieristico di Misterbianco SiciliaFiera dal 17 al 19 aprile. 

 

Quest'anno l'evento si impegna a promuovere una maggiore consapevolezza e azione verso uno sviluppo sostenibile, attraverso un programma ricco di conferenze, workshop e mostre interattive. 

 

I Focus

Quattro i focus principali dell’edizione 2024: Acqua e Clima, Rifiuti e Risorse, Energia e Mobilità, e Ecoarchitettura e Rigenerazione, per offrire un'ampia panoramica delle tecnologie, servizi e soluzioni integrate e promuovere l'efficienza energetica e le energie sostenibili. 

 

Mercoledì 17 l’inaugurazione alla presenza dell'assessore Regionale all'Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità, Giovanni Di Mauro, Salvo Peci, CEO Amazing, organizzatore dell’evento, le autorità locali, stakeholder e partner della manifestazione. 

 

La 16esima edizione di Ecomed è strutturato attorno aree tematiche principali, progettate per indirizzare i problemi ambientali critici attraverso l'innovazione e la collaborazione. 

 

La Regione Siciliana tramite l’assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, organizza le “Giornate dell’Acqua” e le “Giornate dei Rifiuti”: si tratta di due momenti di confronto con operatori e specialisti di settore, per fare il punto sulle iniziative intraprese dal governo regionale, nella cornice nazionale ed europea. 

 

Contestualmente un altro appuntamento significativo sarà quello della "Maratona dei Sindaci", un dibattito unico in cui i sindaci di varie città siciliane condivideranno le loro esperienze e strategie in materia di protezione civile. 

 

L'obiettivo è scambiarsi informazioni su come migliorare la resilienza delle comunità locali a fronteggiare le emergenze, con un forte accento sulla sostenibilità ambientale. 

 

Un’iniziativa promossa dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Sicilia, diretto da Salvo Cocina, che coinvolgerà tutti i sindaci della Sicilia. 

 

"Abbiamo sperimentato alcuni mesi fa questa innovativa modalità di partecipazione dei primi cittadini a dibattiti pubblici – spiega Cocina - dove condividono le loro esperienze in materia di protezione civile e sostenibilità ambientale. Gli argomenti trattati spaziano dalla prevenzione degli incendi e dell'inquinamento, fino alla preparazione alle emergenze per migliorare la resilienza comunitaria a eventi come quelli sismici." 

 

I gruppi di sindaci esporranno le loro best practices e le migliori esperienze nel campo della protezione civile, includendo piani di protezione civile efficaci, interventi per il miglioramento sismico delle infrastrutture pubbliche, gestione di centri operativi e aree attrezzate per la protezione civile.


"In Sicilia abbiamo molti esempi di comuni virtuosi, specialmente nelle zone dell'ennese, che hanno organizzato efficacemente le loro strutture per fronteggiare le emergenze," ha aggiunto Cocina. 

 

"Oggi, con l'imminente scenario di siccità e il rischio di incendi, è cruciale prepararsi adeguatamente. Molti comuni hanno già iniziato a mobilizzare risorse, come l'acquisto di autobotti e il recupero di pozzi abbandonati, per combattere la perdita di risorse idriche e migliorare l'efficienza del servizio idrico." 

L'evento che si concluderà con una cerimonia di premiazione il 18 aprile, è progettato per essere un momento di riflessione e emulazione, dove i comuni più avanzati possono dimostrare concretamente le loro pratiche virtuose, offrendo ispirazione e spunti operativi agli altri comuni. 

 

Ecomed si propone dunque di catalizzare il cambiamento verso una gestione ambientale più sostenibile e una maggiore preparazione alle emergenze, promuovendo un dialogo costruttivo e un apprendimento condiviso tra i leader comunali e gli stakeholder regionali.

ecomed-2024.png

Leggi anche:






Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder