381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”

ECOMED - Green Expo del Mediterraneo: Guidare la Transizione verso l'Energia Sostenibile

07-03-2024 08:25

redazione

Cronaca, Focus, Eventi,

ECOMED - Green Expo del Mediterraneo: Guidare la Transizione verso l'Energia Sostenibile

XVI Edizione: 17-19 Aprile 2024 a Misterbianco (CT).Un'Opportunità Imperdibile per l'Energia e la Sostenibilità

dall·e-2024-03-07-07.57.40---a-panoramic-view-of-an-eco-friendly-trade-show-titled-ecomed-green-expo-of-the-mediterranean-focusing-on-energy-transition-and-sustainability.-the-.webp

XVI Edizione: 17-19 Aprile 2024 a Misterbianco (CT)

Un'Opportunità Imperdibile per l'Energia e la Sostenibilità

 

ECOMED - Green Expo del Mediterraneo è il punto di incontro annuale per i professionisti del settore dell'energia e della sostenibilità. 

Questo evento, dedicato a Acqua e Clima, Rifiuti e Risorse, Energia e Mobilità, e Ecoarchitettura e Rigenerazione, offre un'ampia panoramica delle tecnologie, servizi e soluzioni integrate per promuovere l'efficienza energetica e le energie sostenibili.

 

Un Programma Ricco di Innovazione e Condivisione

Con la partecipazione di circa 250 brand espositori, di cui il 35% proveniente dall'estero, ECOMED offre un'esperienza coinvolgente attraverso incontri, mostre e scambi di idee innovative. L'evento si concentra sulle ultime novità nel campo dell'energia sostenibile e dell'efficienza energetica, presentando numerose aziende di rilevanza internazionale, leader nei rispettivi mercati di riferimento.

 

La Visione del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

L'edizione di quest'anno è pienamente in linea con quanto affermato recentemente dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin che, nel corso della seconda edizione di Key - The Energy Transition Expo, l'evento di Italian Exhibition Group (Ieg) sulla transizione energetica svolto a Rimini la scorsa settimana, ha sottolineato l'importanza di gestire l'energia in modo sostenibile in un mondo sempre più affollato.

 

Viene quindi riconosciuta da tempo ai massimi livelli istituzionali l'opportunità offerta da eventi come ECOMED per conoscere le tecnologie che guidano la transizione energetica e per costruire un nuovo modello centrato sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale.

 

Il Ruolo Chiave delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

È ormai accertato il potenziale delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nel futuro dell'energia. Queste comunità possono fornire una produzione solidale e distribuita sul territorio, con vantaggi significativi per l'ambiente e un risparmio importante per cittadini, imprese, enti e comunità locali.

 

Esplorando le Nuove Frontiere dell'Energia Sostenibile

Durante l'evento, saranno affrontati numerosi temi, tra cui energia solare, energia eolica, idrogeno, mobilità elettrica e città sostenibili. ECOMED si conferma quindi un punto di riferimento essenziale per la comunicazione, l'informazione e la diffusione di tematiche legate all'energia e alla sostenibilità, non solo nel sud Italia ma in tutto il bacino del Mediterraneo.


ecomed-2024.png

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder