381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Il Pranzo della domenica a CaltanissettaAgrigento Capitale della Cultura 2025: Ritardi e polemiche? No, grazie! Un'opportunità unica per la Sicilia che non possiamo sprecareSu SudSALUTE Influenza 2025: Picco imminente, c'è ancora tempo per vaccinarsiSu SudSPORT il pareggio nel futsal e la doppia sconfitta nella pallanuotoSu SudSALUTE Ad Enna ambulatori di telemedicina ed etnopsichiatria per dare assistenza e promuovere la cooperazione socialeSabato 18 gennaio una potente Norma apre la stagione lirica del Teatro Bellini di CataniaSu SudSPORT intervista al procuratore calcistico Carmelo Munzone e poi Volley e PallanuotoSu SudGUSTO A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve: Radici-L’Osteria di Accursio sarà il suo solo ristorante del cuore e rinuncia alla stellaRegione e Sanità, questi sono pazzi: ma la neo assessora/direttora Faraoni è conferibile?Su SudSALUTE Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in Sicilia

Acqua e rifiuti, domani e giovedì a Ecomed le “Giornate” di approfondimento organizzate dalla Regione Sic

16-04-2024 14:45

redazione

Cronaca, Focus,

Acqua e rifiuti, domani e giovedì a Ecomed le “Giornate” di approfondimento organizzate dalla Regione Siciliana

Azioni e prospettive per governare acqua e rifiuti, due ambiti fondamentali per la Sicilia. All’interno della manifestazione Ecomed, che si svolge dal

pag_ecomed2024_qds_272x402mm_v2_print_page-0001.jpeg

Azioni e prospettive per governare acqua e rifiuti, due ambiti fondamentali per la Sicilia. All’interno della manifestazione Ecomed, che si svolge dal 17 al 19 aprile nei locali di FieraSicilia, a Misterbianco (Catania), la Regione Siciliana tramite l’assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, organizza le “Giornate dell’Acqua” e le “Giornate dei Rifiuti”: si tratta di due momenti di confronto con operatori e specialisti di settore, per fare il punto sulle iniziative intraprese dal governo regionale, nella cornice nazionale ed europea.  

 

GIORNATE DELL’ACQUA. Il primo appuntamento è domani, mercoledì 17 aprile,  dalle 9.30 alle 13.30 in sala Ulisse: un focus sul tema dell’acqua in Sicilia con la presentazione delle iniziative del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sul riutilizzo delle acque reflue e gli interventi messi in atto all’interno del Pnrr. 

 

Si parlerà anche di politiche a lungo termine per l’approvvigionamento idrico e la distribuzione, di tariffazione, impatti del cambiamento climatico, digitalizzazione del servizio e impiego dell’intelligenza artificiale. Aprirà i lavori l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto di Mauro all'interno di un talk moderato dal giornalista Luca Ciliberti a cui interverrà anche il professore  di gestione delle risorse idriche Mario Rosario Mazzola, presidente della Fondazione Utilitatis.

 

Secondo evento, giovedì 18 aprile, dalle 14.30 alle 18.30 sempre in sala Ulisse: al centro gli interventi del Commissario unico per la depurazione e le prospettive del riuso delle acque reflue. Alle 17:45 il dibattito sul ruolo delle Ati nella gestione del servizio idrico integrato. Parteciperà anche l’assessore regionale all'Energia e ai servizi di pubblica utilità.

GIORNATE DEI RIFIUTI. 

 

Si comincia mercoledì 17 aprile dalle 14.30 alle 18.30  in sala Ulisse: si parlerà di gestione dei rifiuti a livello nazionale e in Sicilia, si approfondiranno il Piano nazionale di gestione dei rifiuti e i punti salienti del nuovo Piano della Regione Siciliana. A illustrare il Piano, in apertura, l’intervento dell’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, nel talk  moderato dal giornalista Luca Ciliberti, a cui prenderà parte anche il professore di Ingegneria sanitaria Gaspare Viviani.

 

Secondo appuntamento giovedì 18 aprile, dalle 9.30 alle 13.30 ancora in sala Ulisse. Temi: tariffazione e iniziative intraprese dagli enti preposti, riciclo e focus su alcune tipologie di scarti, come oli, grassi vegetali, rifiuti tessili, liquidi e fanghi di depurazione nell’ottica della chiusura completa dei cicli in una gestione sostenibile.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder