381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamentoSu SudSPORT Claudio Cammarata ci spiega oneri e onori del dirigente sportivo tra incompetenza, nuove regole e proposte indecentiSu SudSALUTE Investito da una fiammata: al Cannizzaro di Catania la straordinaria guarigione di un bambino grazie a cure innovativeSu SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Su SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2CastlesEmergenza idrica, Catania in cerca d’acqua tra attese e serbatoi da sistemareSu SudSALUTE Spesa sanitaria e prestazioni private: l’analisi delle regioni italiane dal 2014 al 2023. La Sicilia tra le peggioriSu SudGUSTO Il ruolo del Bartender in SiciliaL'Anticorruzione boccia il mega appalto: diventa un caso nazionale la gestione dell'Autorità Portuale di Catania, Augusta etc.

Intervista al consigliere Graziano Bonaccorsi: "Catania deve scoperchiare il vaso di Pandora di porto, aeropor

16-03-2024 06:31

Elisa Petrillo

Cronaca, Focus, Laterale,

Intervista al consigliere Graziano Bonaccorsi: "Catania deve scoperchiare il vaso di Pandora di porto, aeroporto e interporto"

Si agita il dibattito politico sulle grandi infrastrutture logistiche, completamente sfuggite al controllo della Comunità.

schermata-2024-03-16-alle-06.21.48.png

Il dibattito sulla gestione e lo sviluppo del porto di Catania continua a dominare l'agenda politica locale, segnando l'ultimo consiglio comunale con una discussione accesa. 

 

Tra le voci più forti, quella del consigliere comunale Graziano Bonaccorsi, rappresentante dell'opposizione del Movimento 5stelle che ha presentato insieme ai colleghi del Partito Democratico, una mozione che mira a ridefinire il futuro del porto. In questa intervista Bonaccorsi ha offerto un'analisi dettagliata della proposta, promettendo ulteriori approfondimenti sull'argomento.


“La questione del porto di Catania si trascina da anni, oscillando tra la vocazione turistica e quella commerciale. Le dimensioni limitate del porto e il suo modesto contributo al traffico commerciale italiano pongono sfide significative, che richiedono scelte strategiche ponderate – spiega Bonaccorsi - mettendo in luce un punto critico: è possibile che l'amministrazione comunale proceda senza un dibattito aperto su dati concreti riguardo alle prospettive di sviluppo delineate dal Piano regolatore?”


I punti salienti della mozione mettono in evidenza che il porto di Catania è un crocevia di interessi politici, economici e di potere, sollevando il dubbio sulla capacità dell'amministrazione di posizionarsi al di sopra di tali interessi per il bene della città.


La discussione si concentra sulla definizione della vocazione prevalente del porto, tra turismo e commercio, enfatizzando la necessità di sfruttare al massimo le potenzialità turistiche senza attendere la realizzazione di un "nuovo porto".


Il progetto di Piano regolatore portuale (Prp) presentato sembra non affrontare adeguatamente le questioni chiave, come la chiusura di una porzione significativa del porto, ma piuttosto le accentua.


Sudpress continuerà a seguire da vicino questa tematica, sentendo anche e posizioni dell'amministrazione comunale. Il futuro del porto di Catania rimane una questione aperta, che richiede un dibattito approfondito.


Leggi anche














Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder