381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Alla Galleria MassimoLigreggi la mostra "Quando comincia l'acqua" di Silvia Camporesi, artista e filosofo...o viceversaSu SudSport Grande Tennis a San Gregorio di Catania: Gabriele Piraino in finale contro Pol Martin TiffonUNIMPRESA cresce in Sicilia e scende in campo: ripristinare subito corretta gestione camere di commercio"Attivismo Civico" promuove il confronto sul femminicidio e la violenza di genereCatania sotto l'assedio dei rifiuti: Cgil e FP Cgil chiedono un confronto con il sindacoSudSport Pallavolo, Farmitalia Saturnia: andato bene l'intervento al ginocchio dello schiacciatore Manavi, ma la squadra deve stringere i dentiSu SudSport: Il Calcio Catania rinnova lo staff tecnico e avanza in Coppa Italia battendo il CrotoneIl Presidente di Confcommercio Catania Pietro Agen accusa: "Schifani assente al dialogo con le associazioni imprenditoriali"Su SudSport Cus Catania: successi nel Rugby e Volley, delusione per il Tennis e il BasketRegione, questi sono pazzi: chiudono le scuole, assumono medici stranieri e si fanno bocciare il bilancio consolidato. Ma che governo è?

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Il porto di Catania e le fatiche dei crocieristi

17-08-2023 08:21

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Il porto di Catania e le fatiche dei crocieristi

La solita Catania dove non si riesce a far funzionare niente in maniera dignitosa.

schermata-2023-08-17-alle-07.01.02.png

A distanza di oltre tre mesi dall'ultima “visita” al porto di Catania, una delle tante, troppe vergogne di questa città, siamo tornati per dare un'occhiata a come funziona il servizio di “accoglienza” delle navi da crociera che portano migliaia di visitatori, potrebbero rappresentare una risorsa ed invece è probabile che si trasformino nell'ennesimo pessimo biglietto da visita.

 

È proprio una città in cui neanche per sbaglio si riesce a far funzionare qualcosa in modo dignitoso.

Eppure, a giudicare dagli stipendi e premi dei dirigenti del porto di Catania, ci si aspetterebbe che fosse un gioiello.

 

Così come da capire come funziona la parte “commerciale” del porto, quella che andrebbe destinata a spazi aperti alla città e che pare essere diventata, da capire come e perché, una sorta di monopolio, con tanto di palafitta in mezzo alla strada principale e nonostante i gravi episodi di ordine pubblico più volte capitati, mentre altre iniziative che potrebbero dare decoro e sviluppo, oltre a decine di posti di lavoro, risultano inspiegabilmente bloccate.

 

Ma di questi altri aspetti ci occuperemo alla prossima puntata, non mettiamo troppa carne al fuoco.

 

Questa del “Terminal Cruise”, di cui ci occupiamo adesso e che dovrebbe accogliere i crocieristi è davvero tipica di quella che Catania che non vorremmo vedere.

 

Le navi da crociera attraccano sul molo accanto al quale è installata una sorta di tensostruttura che pare parecchio provvisoria, con all'interno i varchi di sicurezza con metal detector per quanti devono imbarcarsi o rientrare in nave dopo la giornata di sosta. Triste proprio, brutta assai.

 

All'esterno due gazebo in plastica, c'erano almeno 35 gradi quando abbiamo realizzato le riprese, dove vengono assiepati con i loro bagagli in attesa che terminino le operazioni di sbarco quanti devono imbarcarsi per cominciare la propria crociera. Un operazione che può durare a lungo, con bambini urlanti ed anziani sfiancati.

 

Nel frattempo cominciano le operazioni di scarico dei bagagli, che vengono “sistemati” dagli addetti al facchinaggio con i loro muletti sotto un sole cocente.

 

Finito lo scarico, cominciano a scendere dalla nave i crocieristi giunti al termine della vacanza che invece iniziano la loro caccia al tesoro per recuperare il proprio bagaglio e, una volta individuato, avviarsi alla faticosa traversata, stavolta sull'asfalto sconnesso del porto di Catania, per tornarsene a casa.

 

Questo mentre quelli che devono invece proseguire, hanno qualche ora per visitare la città prima di tornare in nave e, anche loro, sono costretti a questa lunga camminata senza alcuna indicazione ed in mezzo alla confusione più totale.

 

Ben tornati/venuti a Catania, città dell'accoglienza.


Leggi anche

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder