381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”Su SudSPORT la vittoria della Ekipe pallanuoto, il pareggio del Calcio Catania e la sconfitta della Saturnia Volley

Regione, la politica siciliana al bivio: chi ha rassicurato l'anziano presidente che la riforma sarebbe passat

11-02-2024 07:33

Valentina Palermo

Cronaca, Focus, Regione, Laterale,

Regione, la politica siciliana al bivio: chi ha rassicurato l'anziano presidente che la riforma sarebbe passata?

Qualcuno comprende il ruolo dell'assessore Elena Pagana e del militare Scarpinato inquesta giunta?

progetto-senza-titolo---2024-02-10t194311.507.png

Machiavelli affermava che la storia è ciclica. 

 

E se da un lato, in questi giorni, le proteste degli agricoltori con i loro trattori hanno un sapore lontano dal gusto:
movimento "forconi", all'interno dei Palazzi della Regione Siciliana va in onda l'ennesima crisi di governo. 

 

O per meglio dire: crisi politica siciliana.


I fatti di cronaca li conosciamo tutti: per ben due volte il presidente Schifani è stato presente a sala d'Ercole e tutte e due le volte la sua maggioranza è andata sotto nella prova del voto.


La batosta arriva attraverso la bocciatura di una delle importanti riforme che da mesi il presidente Schifani ha sbandierato; la riforma delle Province. 

 

Ciò che non si comprende è chi ha consigliato l'ex capo del Senato di recarsi proprio quel giorno a Palazzo dei Normanni, visto che anche i turisti che visitavano gli splendori del Palazzo, sapevano che proprio quel giorno il disegno di legge, sarebbe stato bocciato. 

 

Sarebbe interessante capire anche, da chi ha avuto rassicurazioni nelle ore prima della disfatta e il perché ad oggi il presidente, nonostante un curriculum politico di tutto rispetto, non abbia usato le maniere forti riguardo a pezzi della stessa maggioranza, che, a quanto pare, non lo vede come un punto di riferimento solido. 

Addirittura qualcuno lo ha inteso come un avversario politico.


Un esempio tra tutti: qualcuno comprende il ruolo dell'assessore Elena Pagana e del militare Scarpinato in
questa giunta? 

 

Il presidente può piacere o meno, ma rappresenta l'élite della politica italiana. 

 

Il suo palmares politico è ampio ed è ai massimi livelli, proprio per questo in tanti si aspettano azioni forti e concrete. 

 

Fatti importanti anche senza annunci. 

Non dimenticando che il presidente gode di una potenza di fuoco elettorale imponente dovuta ad alcuni suoi
fedelissimi (ndr Tamajo).

 

Ed in questo marasma politico, fatto da nubi tossiche e immobilismo, chi gode di questa situazione? 

 

Tutta l'opposizione fatta da pezzi variegati di partiti politici. 

 

Gli stessi, negli anni o nei mesi scorsi sono arrivati a dirsi di tutto: offese, interrogazioni parlamentari, dichiarazioni al vetriolo, accuse e denunce. 

 

Ma la politica dimentica che dietro i voti ci sono i volti.


Quindi vediamo ad oggi l'ex presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè e il suo minuscolo gruppo politico, fare il tifo e lanciare a nuovo governatore della Sicilia Cateno De Luca.

 

Il 24 maggio 2022, in una delle sue dirette Facebook, De Luca puntava il dito contro Miccichè ed affermava: "Ci hai stancato con questo teatrino squallido. Se hai le palle te ne devi andare. Tu hai saputo distribuire bene sia a maggioranza che all’opposizione. Ma ora ti devi togliere dalle balle: tu, Cuffarò, Lombardo. Io il presidente della Regione con questo teatrino non lo voglio fare".


Per ricordare altri numeri: 411 sono i contatti tra lo chef Di Ferro e Miccichè riguardo alla inchiesta sulla cocaina della "Palermo Bene". 

 

Due facce di Palermo (e della Sicilia)  che alla fine sono la stessa, un punto dove il bianco e il nero sfumano e diventano un grigio inquietante, come le contiguità di cui si alimenta. 

E lo dimostra il fatto che questa indagine, coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Guido, è nata per caso ed in maniera del tutto imprevista, da un'altra, per mafia, dove il famoso chef è stato intercettato perché avrebbe avuto dei rapporti con "un esponente di spicco di Cosa nostra" e per “concordare un appuntamento riservato”…


Leggi anche:










schermata-2023-12-05-alle-20.27.01.png

Regione, questi sono pazzi: chiudono le scuole, assumono medici stranieri e si fanno bocciare il bilancio consolidato. Ma che governo è?








Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder