sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Inciviltà a Catania, via Santa Sofia: "Per stavolta non è morto nessuno". Forse

15-01-2024 05:30

redazione

Cronaca, Focus, Laterale,

Inciviltà a Catania, via Santa Sofia: "Per stavolta non è morto nessuno". Forse

La domanda di sempre e per l'ennesima volta: "Chi diavolo collauda i lavori sule strade comunali catanesi?"

La domanda di sempre e per l'ennesima volta: 

“Chi diavolo collauda i lavori sule strade comunali catanesi?”

Il video viene pubblicato da un utente sulla pagina Facebook “Inciviltà a Catania” nel primo pomeriggio di domenica 14 gennaio.

 

Il titolo: Squid games Catania. In questa città sopravvive guidando è come superare una prova estrema. #Katanikistan🐴🐴🐴 #SATANIA❤️💙

 

Avverte di un grave pericolo sulla via Santa Sofia, poco prima dell'ingresso del Centro Universitario Sportivo: una delle grate della caditoia è saltata ed il rischio che possa finirci uno scooter con conseguenze letali è altissimo.

 

Uno dei primi commenti sulla stessa pagina: "Grazie della segnalazione  sei un Eroe, un anno fa' è morto un ragazzo proprio lì perché è finito dentro a un tombino di quello con la sua moto  Un Giovane Ragazzo povero era uscito di fare la notte al Policlinico  faccio quella strada più volte al giorno !!! Potevo essere io 

Grazie davvero per la segnalazione può essere davvero molto importante il tuo gesto !!! 

 

Riporta alla memoria l'incidente che causò la morte di un giovane di Paternò, Gabriele Longo di appena 24 anni che aveva finito il suo turno di lavoro al Policlinico. 

Era il marzo 2023.

 

Ancora più recente, l'incidente sulla circonvallazione sempre all'altezza via Santa Sofia, dove è stata assassinata una studentessa perché quella strada non ha un rallentatore né un cavalcavia. Chiara Adorno, aveva appena 19 anni.

È accaduto lo scorso novembre, tanta indignazione e rabbia, contrizione delle autorità responsabili e raccolte di firme: ad oggi non è stato fatto niente per evitare la prossima vittima.

 

Del resto era già accaduto sei anni prima, nel 2017, il 24 luglio, quando venne ammazzato nelle stesse circostanze Danilo Di Majo, studente di medicina di 25 anni. 

 

Del resto basta percorrere lentamente proprio la via santa Sofia per rendersi conto dello stato in cui versa il manto stradale, peraltro rifatto da non molto.

Per non dire di gran parte delle altre strade cittadine.

 

Stavolta non è accaduto nulla di grave, probabilmente proprio grazie alla prontezza e civiltà dei ragazzi intervenuti: ma ci si può davvero continuare ad affidare al caso per non farsi male o addirittura morire in questa città?

 


Leggi anche:



NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER