sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Sanità Sicula: per le liste d'attesa arrivano 48 milioni. "Incentivi" per chi non ha lavorato bene e i privat

04-09-2023 06:41

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Sanità, Regione, covid spese & C.,

Sanità Sicula: per le liste d'attesa arrivano 48 milioni. "Incentivi" per chi non ha lavorato bene e i privati si leccano i baffi

E abbiamo l'ATG, l'ARP e l'IRPAM. Mentre i privati faranno uno sconto del 10% ma non su tutto...

schermata-2023-09-04-alle-05.21.15.png

Ne scriviamo da giugno che sarebbe accaduto, a luglio è arrivato l'esposto del CODACONS, ma è storia di ogni anno: le famigerati liste d'attesa per le prestazioni sanitarie.

 

Abbiamo visto come ad inizio estate, con nota ufficiale dell'ASP di Catania, visite ambulatoriali ed interventi sono stati sospesi perché “arrivava l'estate”, salvo poi cominciare la manfrina delle liste d'attesa che si devono recuperare. 

 

Nei precedenti articoli abbiamo descritto come funziona: provocano le liste d'attesa rinviando o addirittura sospendendo per mesi le prestazioni e poi partecipano al sistema incentivante realizzato dal governo regionale che destina ingenti risorse a quegli stessi che le prestazioni non le hanno effettuate.

Un sistema da manicomio, se non altro.

 

Torneremo su aspetti specifici di questo “Sistema da manicomio se non altro”, in particolare sui modelli organizzativi, si fa per dire, e sui “tempari” delle prestazioni sanitarie che nel pubblico risalgono a linee guida degli anni '80 e risultano talmente esagerati (40 minuti per una TAC!) da superare anche di dieci volte quelli delle strutture private. Roba complicata ma riusciremo a spiegarla.

 

Ma ecco che è arrivata l'agognata direttiva del governo regionale targato Schifani: datata 11 agosto 2023 con prot. 44702, firmata dall'assessore regionale alla Sanità Giovanna Volo e dai dirigenti generali Salvatore Iacolino del DPS e Salvatore Requirez del DASOE.

 

Il titolo è nel frontespizio che utilizziamo come foto di copertina.

 

Sono sette paginette con le direttive ed altre 15 con l'aggiornamento del piano vero e proprio per il recupero delle liste d'attesa.

 

Diciamo subito che il giochetto di quest'anno. vale la bellezza di oltre 48,5 milioni di euro: QUARANTOTTOMILIONICINQUECENTOSEIMILA709 EURO per l'esattezza.

Ci sono anche i 709 euro, vedi che precisione considerato che si tratta di previsioni di spesa…

 

Nella direttiva si legge che “le risorse finanziarie pari ad euro 48.506.709,00 sono tendenzialmente distribuite tra le strutture pubbliche e le strutture private accreditate e contrattualizzate.”

 

Cosa si voglia dire quel “tendenzialmente” non si sa, mentre è chiaro che le strutture private avranno il loro spazio.

 

A tal proposito c'è stato un accordo siglato lo scorso luglio, quindi mentre l'ASP di Catania sospendeva le sue prestazioni, con le strutture private aderenti a AIOP, ARIS, ACOP ed Humanitas in base al quale farebbero uno sconto del 10% sui rimborsi previsti per DRG degli interventi chirurgici (il sistema di valutazione economica della prestazione sulla base della diagnosi), “eccezion fatta per quelli rientranti tra i cd. D.H. e D.S.”, cioè su questi niente sconto.

 

A leggere la direttiva si apprende anche che si sono inventati nuovi “organismi”, almeno noi non li abbiamo mai sentiti prima.

 

Abbiamo l'ATG, Ambito Territoriale di Garanzia, che foneticamente ci riporta alla mente i famigerati ATO, li ricordate? 

Erano gli Ambiti Territoriali Ottimali, e quell'"ottimali" sa di provocazione: dovevano occuparsi di rifiuti e acqua pubblica e combinarono un macello, lasciando sul terreno milioni di debiti e decine di aziende fallite, con lo Stato canaglia che si è tirato indietro dai suoi doveri affermando che non si tratta di enti pubblici nonostante fossero consorzi di comuni. Altra storia pazzesca, ma non confondiamoci, magari ci torneremo.

 

Poi c'è la RETE ARP: Rete Aziendale per il recupero delle prestazioni. 

 

E infine, almeno per ora, ecco l'IRPAM, l'immancabile Osservatorio per il recupero delle prestazioni  di Area Metropolitana.

 

Vabbè…

 

Intanto spenderanno questi altri 48,5 milioni di euro, vedremo che succederà l'anno prossimo…

 


Leggi anche:











NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER