sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Agatino Ventimiglia, rappresentante Bingo Family di Misterbianco: "Le sale legali super controllate chiuse e i

23-05-2020 02:36

Alessandra Di Marco

Cronaca, Inchieste, maresciallo salvo mirarchi,

Agatino Ventimiglia, rappresentante Bingo Family di Misterbianco: "Le sale legali super controllate chiuse e il gioco d'azzardo criminale prospera"

Video intervista ad un rappresentante dei 150 mila lavoratori del settore del gioco legale, un comparto che si è reso utile a controllare e limitare l

bingo-family-.jpg


Video intervista ad un rappresentante dei 150 mila lavoratori del settore del gioco legale, un comparto che si è reso utile a controllare e limitare la naturale propensione delle persone alla scommessa che, se non gestita correttamente, finisce fatalmente nelle grinfie della criminalità. Diversi organi di stampa si stanno occupando del caso delle sale da gioco che solo in Italia rimangono inspiegabilmente chiuse, con ciò mettendo a rischio decine di migliaia di posti di lavoro oltre che dare, con la inibizione di quelle legali e super controllate, ulteriore spazio al gioco d'azzardo illegale, che non ha certo bisogno di autorizzazioni, alimentando ogni genere di traffici, peraltro sottraendo allo stato ingentissimi introiti fiscali.



La famosa Fase 2 che stiamo vivendo è quella della convivenza con il virus. Momento in cui ci riappropiamo dei nostri spazi, le aziende aprono bottega e molta gente torna a lavorare. Ma siamo sicuri che sia realmente così? Non proprio.



Infatti nell'ultimo Dpcm del 17 maggio si legge quanto segue:


dpcm-300x130-.jpg

Questa disposizione ha scatenato le lamentele di chi lavora proprio in quel settore. Per questo motivo abbiamo intervistato


Agatino Ventimiglia

, rappresentante della sala


Bingo Family di Misterbianco: "È mio dovere dare voce a questo settore nel quale lavoro da oltre 20 anni. Siamo chiusi da Marzo senza percepire nulla. Il Governo ci ha promesso gli ammortizzatori sociali, che non sono mai arrivati, e siamo in ginocchio economicamente".

Inoltre, con la loro chiusura, anche lo Stato ne risente a livello economico essendo un'attività monopolizzata e di sua concessione. A


Catania sono 7 le sale bingo chiuse,

ma a


livello nazionale

si contano


150.000 dipendenti

del settore che continuano a rimanere a casa senza percepire nè stipendio nè cassa integrazione. Questo comporta, inevitabilmente, uno stress psicologico e un'estrema difficoltà nel mantenere la propria famiglia.


In più, precisa il signor Ventimiglia: "


la chiusura delle sale bingo e quindi del gioco legale, comporta un aumento di attività illegali e clandestine

".


Il personale come sta vivendo questa situazione?

"


I dipendenti, come me, sono disperati. Siamo in attesa di poter comiciare a lavorare. Sono e siamo preoccupati e terrorizzati da questa attesa snervante e dalla possibile non riapertura di queste strutture. Temiamo di perdere il nostro posto di lavoro ed è compito della politica intervenire e rassicurarci. Lo Stato deve darci il diritto a lavorare

" conclude.


 


Nel video vi riportiamo l'intervista integrale al signor Ventimiglia in cui chiarisce i punti della situazione. Questa video intervista vorrebbe essere anche un modo per far capire cosa significa realmente avere paura di perdere il proprio posto di lavoro e ritrovarsi un giorno senza niente. Avere paura di non sapere come andare avanti e proteggere e sostenere la propria famiglia.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER