sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

ConfCommercio, ConfEsercenti, Coldiretti e CIA aumentano le tasse camerali alle imprese catanesi, ragusane e s

30-11-2019 05:00

Sara Obici

Cronaca, confcommercio, confindustria, Camera di Commercio, confesercenti, Camera di Commercio del Sud-est, imprese catanesi, CIA ,

ConfCommercio, ConfEsercenti, Coldiretti e CIA aumentano le tasse camerali alle imprese catanesi, ragusane e siracusane

La Camera di Commercio "colpisce ancora". Durante la riunione del Consiglio Camerale, presieduta l'altro ieri pomeriggio dal noto Pietro Agen è passat

camera-di-commercio-di-catania-.jpg

La Camera di Commercio "colpisce ancora". Durante la riunione del Consiglio Camerale, presieduta l'altro ieri pomeriggio dal noto Pietro Agen è passata la proposta di aumentare del 70% il tributo camerale. Tradotto? Un aumento delle imposte sulle imprese del territorio. Ad opporsi solo i consumatori del CODACONS, ConfIndustria, ConfCooperative e CNA, che abbandonano l'aula al momento della votazione. Tra e le insofferenze ormai impossibili da tacere, facciamo un resoconto di questa assemblea densa di avvenimenti.

 


Lo scenario: sede della Camera di Commercio del Sud Est, via Cappuccini 2, primo piano, Sala del Consiglio. L'Aula è quasi vuota - gli assenti sono più di 1/3, e per raggiungere il quorum ci vogliono 16 voti. Dopo i primi convenevoli, tra cui il benvenuto del presidente
Pietro Agen al dr. Rosario Condorelli per il suo insediamento come Segretario Generale facente funzione, l'iter previsto viene interrotto quasi immediatamente dall'intervento di Andrea Milazzo, segretario della CNA Catania. Il suo discorso è tutto volto alla "questione aeroporto", a dimostrazione che quando c'è un "elefante nella stanza" di tale entità non si può ignorare per molto tempo. Tra i ritardi, e tutte le ulteriori considerazioni degli altri consiglieri della giunta, i punti all'ordine del giorno vengono relegati agli ultimi 10 minuti. Eppure, a leggerli dal documento ufficiale di Convocazione della Camera di Commercio, viene in mente che spunti di approfondimento potessero essercene diversi.

whatsapp-image-2019-11-29-at-19-.jpeg

 

Agen ha tentato, alquanto rocambolescamente, di sostenere che non ci sarebbe stato aumento di tasse, mentre nello stesso ordine del giorno riportato sopra da lui stesso firmato il punto è chiarissimo: "incremento del...", che forse non è sinonimo di "aumento"? Le chiacchiere stanno a zero! Al momento della votazione infatti, alcuni consiglieri della giunta - Ventura e Brancati, "capitanati" da Andrea Milazzo, decidono di disertare il voto - rischiando, per altro, di non far raggiungere il l quorum. Perchè? Ce lo spiega direttamente il segretario della CNA. "Gli aumenti proposti (relativi al tributo camerale n.d.r) erano di due tipi. Quello del 20% (punto 3 dell'o.d.g) come maggiorazione del diritto, ed è legato ad azioni da fare per la promozione delle imprese del territorio, quindi un minimo di ritorno per le aziende c'è. Invece quello del 50% (punto 4 dell'o.d.g) era solamente per riequilibrare i conti di bilancio della camera di commercio!". A detta di Pietro Agen però, "i conti" sarebbero in ordine - con tanto di slide a comprovare le sue affermazioni. Ma sappiamo che per ottenere l'autorizzazione per richiedere l'aumento delle tasse bisogna essere praticamente in dissesto

... (Legge n. 205 del 27.12.2017, Art 1 comma 784) "Noi pensiamo che votare argomenti così importanti in una situazione come quella - altissimo numero di assenze del consiglio, più di 1/3 - non fosse 'carinissimo', per questo eravamo propensi a chiedere il rinvio, per discuterne in modo più approfondito" prosegue Milazzo. "Inoltre abbiamo riscontrato tra "i nostri rappresentati", gli imprenditori e gli artigiani, un forte dissenso a queste misure. Per questo motivo, e anche alla luce del fatto che, sia il Componente di ConfIndustria (per la primissima volta in giunta), sia la rappresentante di ConfCommercio di Siracusa - a cui però apparterrebbe, almeno sulla carta, la maggioranza del consiglio e la presidenza stessa! - mostravano questi stessi segnali, anche noi chiedevamo di spostare la votazione di qualche giorno". "Ce ne siamo andati perchè non volevamo che si votasse proprio in quel momento una cosa di quella portata, e volevamo che non si raggiungesse il quorum". Putroppo per lui, ma per fortuna di Agen, alla fine il quorum è stato raggiunto. Ma alla fine dei singoli personaggi, con tutto il rispetto, ci importa ben poco, la vera domanda è:come si ripercuoterà questa decisione sulle aziende?

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER