sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

La parata del 2 giugno ed il capolavoro dell'articolo 11 della Costituzione ItalianaOggi a Catania il ministro dell'Interno Piantedosi: PORTATELO A SAN BERILLO VECCHIOIl gruppo dirigente della Lega di Catania: foto notiziaNUOVA PUBBLISERVIZI, dopo il "velocissimo bando" ecco i candidati Direttori Generali...che probabilmente non lo saranno maiComune di Catania senza testa: iniziano lavori stradali in circonvallazione alle 8 di un lunedì lavorativo. E provocano un delirioDIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"

Reddito di cittadinanza: l'opinione dei giovani catanesi

08-12-2018 04:07

Paolo Francesco Reitano

Cronaca, sicilia catania, movimento cinque stelle, Irsap, Brusca, Operazione Blondie, Operazione Blonds, minorenni migranti,

Reddito di cittadinanza: l'opinione dei giovani catanesi

o-.jpg


E' indubbio: il Movimento Cinque Stelle ha sbancato alle ultime elezioni. In Sicilia, la lista capitanata dal vicepremier Luigi Di Maio ha portato a casa il 47% dei voti e tutti i seggi uninominali, nella tornata di marzo 2018. Una percentuale storica che si somma al sorprendente risultato regionale, in occasione delle elezioni di novembre 2017: più di 720.000 voti per Cancelleri Presidente.



Proposta di punta del M5S è indubbiamente il Reddito di Cittadinanza con la riforma dei Centri per l'Impiego, il cui stanziamento è di circa 9 miliardi di euro, sensibilmente inferiore ai 16 miliardi stimati in precedenza.



Le coperture della Manovra sono al centro del dibattito politico, a cui si inserisce l'approvazione e il giudizio dei vertici europei. Il vero rebus, però, resta il Reddito di Cittadinanza, di cui ancora poco si conosce in termini di modalità, assegnazione e dinamiche.



Il sussidio potrebbe interessare circa di 2 milioni di famiglie e si attesta intorno ad un massimo di €780.



Abbiamo intervistato alcuni giovani siciliani, principalmente catanesi, per conoscere la loro opinione riguardo questo punto della Manovra.


Questi quattordici ragazz* rappresentano, in minuscola parte, quella fetta di popolazione che spesso


non viene ascoltata

, anzi: non viene neanche interpellata.


Quattordici giovani,


tra ragazze e ragazzi, liceali e universitari, lavoratori e disoccupati,

non sono certamente un campione utile ai fini di un'indagine statistica: sono, perlopiù, in rappresentanza di una parte di cittadini che vorrebbero dire la loro.


Badate bene, però:


non si tratta di membri di segreterie politiche

.


Si tratta di giovani completamente svincolati da qualsiasi ragionamento politico e clientelare.


Quindi, la prossima volta che incontrate un giovane, perché non gli domandate:


"e tu, che ne pensi?" 

Paolo Francesco Reitano

,


22 anni e tre libri pubblicati, è uno studente di Economia, appassionato di letteratura e politica.Impegnato nel sociale e scout associato con AGESCI. Presidente e fondatore di Catania Care, associazione di giovani cittadini attivi e consapevoli che si rendono utili al fine di migliorare le condizioni della nostra Città, sotto il punto di vista culturale, civico e sociale.Nel 2016, a soli 20 anni, pubblica il suo primo romanzo “Tra Dublino e Piazza Maggiore”.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder