sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Privilegi duri a morire: sui superstipendi l’Ars va per la sua strada, tetto a 240 mila euro

25-06-2014 16:41

antonioloverde

Cronaca, Ars, crocetta, sicilia catania, stipendi, ardizzone, regione, forzese, Irsap, export, rimpasto, rating,

Ardizzone farebbe meglio a rispondere ad alcune domande di Sudpress anziché affidarsi ad uno stringato comunicato stampa


 



 



di Brando Morelli



 



 



La decisione era attesa dall’opinione pubblica ma è stata affidata ad uno stringato comunicato stampa. Il Consiglio di Presidenza dell’Ars ha deciso oggi che il limite massimo per il trattamento economico onnicomprensivo della dirigenza del parlamento siciliano viene fissato a 240 mila euro annui.



Così dopo giorni di polemica tra il presidente della regione Rosario Crocetta e i vertici di Palazzo dei Normanni la partita sugli stipendi d’oro, quello del segretario generale dell’Ars sarebbe di oltre 500 mila euro, si chiude con l’uniformazione al cosiddetto Decreto Renzi che, a livello nazionale, aveva fissato proprio in 240 mila euro il limite degli stipendi per i burocrati di Stato.



In Sicilia, invece, prima della decisione attuale che segna comunque una differenziazione tra il trattamento dei dirigenti regionali e quelli dell’Ars, era andata in scena una commedia delle parti con chi tra Crocetta e Ardizzone diceva di fare meglio l’uno dell’altro. Se oggi, però, guardiamo in controluce la decisione del presidente della regione che con una norma ha fissato a 160 mila euro il limite stipendiale per i dirigenti, ci accorgiamo che però è stata fatta qualche strana eccezione proprio alcuni dirigenti nominati dallo stesso Crocetta.



La soglia, infatti, verrebbe superata grazie alla molteplicità degli incarichi dal segretario generale di palazzo d’Orleans, Patrizia Monterosso, dall’ex capo della segreteria tecnica del governatore, Stefano Polizzotto e da diversi amministratori di società partecipate della regione come l’ex pm Antonio Ingroia, il manager Dario Lo Bosco all’Ast e i componenti del Cda di Riscossione Sicilia.



"Sono scelte legate alla delicatezza delle società – ha motivato in proposito l'assessore all'Economia Roberto Agnello - quindi anche al ruolo che queste persone hanno all'interno delle società che sono molto complesse e delicate. E' una scelta strategica".



Ma qual è invece la scelta strategica dell’Ars nel mantenere più alte le soglie degli stipendi? Questa domanda meriterebbe una risposta da parte del presidente del parlamento regionale Giovanni Ardizzone. Anche perché la decisione odierna da adito a tanti di continuare a dire che l’Ars mantiene i suoi privilegi.



Inoltre allo stesso Ardizzone chiediamo di chiarire con quali modalità saranno collocati in pensione gli attuali dirigenti che percepiscono stipendi al di sopra della nuova soglia? E quando verranno collocati in pensione? E se otterranno scivoli, accompagnamenti alla pensione o congelamenti della posizione per qualche tempo? Sarebbe meglio, per Ardizzone, rispondere a queste domande di Sudpress in maniera chiara piuttosto che affidarsi ad un altro stringato comunicato stampa



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER