381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari"

Reddito di cittadinanza: l'opinione dei giovani catanesi

08-12-2018 04:07

Paolo Francesco Reitano

Cronaca, sicilia catania, movimento cinque stelle, Irsap, Brusca, Operazione Blondie, Operazione Blonds, minorenni migranti,

Reddito di cittadinanza: l'opinione dei giovani catanesi

o-.jpg


E' indubbio: il Movimento Cinque Stelle ha sbancato alle ultime elezioni. In Sicilia, la lista capitanata dal vicepremier Luigi Di Maio ha portato a casa il 47% dei voti e tutti i seggi uninominali, nella tornata di marzo 2018. Una percentuale storica che si somma al sorprendente risultato regionale, in occasione delle elezioni di novembre 2017: più di 720.000 voti per Cancelleri Presidente.



Proposta di punta del M5S è indubbiamente il Reddito di Cittadinanza con la riforma dei Centri per l'Impiego, il cui stanziamento è di circa 9 miliardi di euro, sensibilmente inferiore ai 16 miliardi stimati in precedenza.



Le coperture della Manovra sono al centro del dibattito politico, a cui si inserisce l'approvazione e il giudizio dei vertici europei. Il vero rebus, però, resta il Reddito di Cittadinanza, di cui ancora poco si conosce in termini di modalità, assegnazione e dinamiche.



Il sussidio potrebbe interessare circa di 2 milioni di famiglie e si attesta intorno ad un massimo di €780.



Abbiamo intervistato alcuni giovani siciliani, principalmente catanesi, per conoscere la loro opinione riguardo questo punto della Manovra.


Questi quattordici ragazz* rappresentano, in minuscola parte, quella fetta di popolazione che spesso


non viene ascoltata

, anzi: non viene neanche interpellata.


Quattordici giovani,


tra ragazze e ragazzi, liceali e universitari, lavoratori e disoccupati,

non sono certamente un campione utile ai fini di un'indagine statistica: sono, perlopiù, in rappresentanza di una parte di cittadini che vorrebbero dire la loro.


Badate bene, però:


non si tratta di membri di segreterie politiche

.


Si tratta di giovani completamente svincolati da qualsiasi ragionamento politico e clientelare.


Quindi, la prossima volta che incontrate un giovane, perché non gli domandate:


"e tu, che ne pensi?" 

Paolo Francesco Reitano

,


22 anni e tre libri pubblicati, è uno studente di Economia, appassionato di letteratura e politica.Impegnato nel sociale e scout associato con AGESCI. Presidente e fondatore di Catania Care, associazione di giovani cittadini attivi e consapevoli che si rendono utili al fine di migliorare le condizioni della nostra Città, sotto il punto di vista culturale, civico e sociale.Nel 2016, a soli 20 anni, pubblica il suo primo romanzo “Tra Dublino e Piazza Maggiore”.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder