sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Insediatosi stamattina il neo sindaco catanese Salvo Pogliese: "Impegnarsi per tutti, e per far restare i nost

18-06-2018 11:54

Giuseppe Nibali

Cronaca, Comune di Catania, salvo pogliese, Ncd, maresciallo salvo mirarchi,

Insediatosi stamattina il neo sindaco catanese Salvo Pogliese: "Impegnarsi per tutti, e per far restare i nostri figli"

20180618104538-.jpg


A poco più di una settimana dalla netta vittoria alle elezioni comunali, il neo primo cittadino Salvo Pogliese si è insediato formalmente durante la cerimonia in Comune di lunedì 18 giugno. In compagnia della moglie e dei due piccoli figli, dopo aver indossato la fascia, aiutato da un pezzo importante del centro destra isolano al suo fianco come Gianfranco Miccichè, Pogliese ha voluto sottolineare: "Lavorerò per tutti, per chi mi ha sostenuto e per chi no, come è giusto che sia. Bisogna lavorare per aiutare tutti, con umiltà. Il politico non è un tuttologo, e dunque la mia porta è sempre aperta. Dobbiamo essere orgogliosi di essere nati e cresciuti e di vivere in un posto come Catania"Attorniato da una folla di sostenitori, amici, parenti e giornalisti tale da riempire l'enorme salone del palazzo comunale, con queste parole si è presentato il nuovo sindaco di Catania, Salvo Pogliese, dopo essere stato ufficialmente proclamato sindaco. Pogliese, classe 1972, nato a Catania, dottore commercialista, attivo in politica con la destra fin dagli anni '80, lascia la carica di eurodeputato al Parlamento Europeo per andare a ricoprire il ruolo di primo cittadino della sua città natale.



"Ho una grande responsabilità, ma non nascondo forte emozione nel trovarmi in Comune, dove ho mosso i primi passi da consigliere nel 1987. Oggi torno con un ruolo ben diverso, regalatomi dai concittadini che hanno creduto in me il 10 giugno, ma porterò la mia passione e l'entusiasmo con cui ho iniziato e che ho sempre avuto, con la voglia di libertà e di volare alto del gabbiano Jonathan Livingston".



Al suo fianco, la famiglia, la moglie e i due bambini, di cui il sindaco svela: "I miei figli hanno svolto un ruolo determinate nella scelta di lasciare Bruxelles. Dobbiamo fare di tutto affinchè i nostri giovani non debbano scappare da Catania. Siamo fortunati a nascere e vivere qui, dobbiamo sempre esserne orgogliosi".


20180618104532-.jpg20180618104434-.jpg20180618104407-.jpg20180618104406-.jpg20180618104404-.jpg20180618104402-.jpg20180618104205-.jpg20180618104147-.jpg

Dunque immediate le premesse su quanto si cercherà di fare per la città, nel breve e nel lungo periodo, per risollevarla dal pantano in cui si trova bloccata da anni ormai, a causa purtroppo delle pecche delle precedenti amministrazioni ma anche della scarsa volontà di troppi che la vivono.


Ed in questo senso Pogliese lancia un messaggio: "Io cercherò di stare in mezzo alla gente con umiltà, per risolvere i problemi in tutte le realtà della città. Il palazzo comunale sarà aperto ai cittadini e ogni 15 giorni incontrerò i catanesi per ascoltarli, dalle periferie al centro, con suggerimenti e problematiche. Un confronto costante, con il dialogo con e per la città, sia con il mondo accademico che con le forze sociali e con le associazioni di categorie, ma non solo. Tutto questo sarà alla base di una buona amministrazione per cui le parole d'ordine saranno


partecipazione e sobrietà.

 Il politico non deve fare il tuttologo ma confrontarsi con chi ha competenze specifiche per recepirne consigli e suggerimenti. Io voglio fare questo ed il mio impegno sarà totalizzante.


Dobbiamo smetterla di piangerci addosso e considerare la cosa pubblica non distante da noi

, con l'impegno di tutti. Soprattutto i dipendenti comunali, auspico che possano essere al servizio dei cittadini e facilitatori di qualsiasi istanza provenga dalla cittadinanza. Da oggi si apre una pagina nuova, da scrivere con tutti i cittadini. So che non sarà facile ma anche con l'aiuto di Sant'Agata ce la faremo"- chiosa infine il primo cittadino.


Vicini a Salvo Pogliese durante la cerimonia di investitura, oltre a Miccichè, anche altri esponenti del centro destra isolano, come Basilio Catanoso, o Ruggero Razza assessore alla Sanità, ma anche il cavaliere Luigi Maina, storico ceremoniere dei festeggiamenti di Sant'Agata patrona cittadina, che dopo l'incontro in Comune, il sindaco è andato ad omaggiare con dei fiori in Cattedrale, accompagnato sempre dalla famiglia e dal parroco Monsignor Barbaro Scionti, per poi concludere la mattinata dell'insediamento con alcune simpatiche foto proprio sotto la statua dell'Elefante e davanti al palazzo comunale.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER