sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Caos Amt, i sindacati di nuovo sul piede di guerra: sciopero il 31 gennaio

16-01-2019 03:48

Giuseppe Nibali

Cronaca, amt, salvo pogliese, sciopero, pubblici esercizi, Patrick Seabase, catturandi, ristorante pitti catania, via Caronda, autoambulanza, antomafia,


Dopo un breve periodo di relativa tranquillità, tornano a farsi sentire duramente le sigle sindacali come Fast Confsal, da sempre tra le più critiche verso l'azienda, che ha indetto uno sciopero per il 31 di questo mese, attaccando nuovamente i vertici della partecipata, da pochi mesi in carica, accusati dal sindacato di non aver migliorato la gestione del servizio nè la condizione dei lavoratori. 



Quella del 31 gennaio prossimo, se non dovesse rientrare, sarebbe solo l'ultima delle forti manifestazioni di protesta, indette dalla Fast Confsal negli ultimi anni, per portare nuovamente l'attenzione sul "Caos Amt"e sui timori per il futuro della partecipata, come spiega Giuseppe Cottone, segretario provinciale della sigla: "La nostra paura è basata sul fatto che oltre ai soliti problemi legati agli stipendi pagati sempre in ritardo, alle poche corse per via dei turni e degli orari che non sono stati modificati, si vocifera anche di possibili tagli all'interno per chi svolge le attività i pulizia, con un danno enorme per tante famiglie. Sento dire, perfino in Consiglio Comunale, di possibili accorpamenti con altre partecipate del Comune, tipo SOstare, ma non credo possa essere fattibile o vantaggioso, specie se a fondersi fossero un'azienda sana ed una in difficoltà. Inoltre, l'ormai proclamato dissesto non ha fatto altro che peggiorare le cose, perché dai nuovi vertici aziendali si fa scaricabarile verso l'amministrazione comunale che al momento non ha fondi per aiutare la risalita dell'Amt. In sostanza nulla è davvero cambiato purtroppo in questi mesi. Attendevamo speranzosi dei miglioramenti, anche pian piano. Sono anni che ci battiamo, ma al momento l'unica strada è nuovamente quella della protesta, e dunque lo sciopero del 31 sarà un segnale per cercare di dare una sveglia a chi deve far qualcosa".



L'Amt durante l'ex amministrazione Bianco, ha visto avvicendarsi Carlo LungaroPuccio La Rosa come presidenti del Cda, con un ritorno dello stesso La Rosa fino alla scorsa estate, quando fu poi sostituito da Giacomo Bellavia.



Da alcuni anni ormai non c'è piu pace per l'Azienda Metropolitana Trasporti, per i suoi dipendenti ma anche per la cittadinanza che si trova troppo spesso a dover subire un servizio di trasporto pubblico di superficie accusato di scarsa efficienza.



Una gestione adesso resa ancor più delicata dal fatto che il dissesto del comune di Catania, che è socio unico della importante partecipata, sta decisamente complicando l'intero comparto dei servizi pubblici generando parecchia confusione in attesa che si insedi la commissione straordinaria per la gestione del debito pregresso.



Intanto, ricominciano le proteste.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER