sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Buone notizie per i lavoratori del call center Qè. Fistel Cisl: "Presto si aprirà tavolo al Mise"

29-09-2016 08:02

Grazia Milazzo

paternò, crisi, mare nostrum, coni in comune,

Buone notizie per i lavoratori del call center Qè. Fistel Cisl: "Presto si aprirà tavolo al Mise"

f4a1a843-5492-4dcf-b3e6-ac21b32584721-.jpg


Sembrano esserci delle speranze per i 600 lavoratori del call center Qè di Paternò in forte crisi da tempo. L'incontro a Montecitorio è stato positivo. "La strada è sempre in salita ma adesso ci sentiamo meno soli di prima"- ha dichiarato il segretario della Fistel Cisl Antonio D'Amico



Uno spiraglio di luce per i dipendenti della società che non si sono mai arresi nonostante le mille difficoltà. Hanno fatto di tutto per far sentire la loro voce e pare che, finalmente, ci siano buone notizie.



Dopo mesi senza stipendio, i dipendenti hanno dovuto fare i conti anche con la possibile chiusura dell'azienda. A seguito delle varie proteste e manifestazioni, vi è stato l'incontro a Montecitorio alla presenza del presidente della Commissione Lavoro Cesare Damiano. Incontro che il segretario della Fistel Cisl Antonio D'Amico ha definito "più che positivo".



"Siamo soddisfatti. E' stata una giornata molto piena e importante. La strada è sempre in salita ma adesso ci sentiamo meno soli di prima- ha dichiarato a SUD Press- Siamo stati subito ricevuti dal Presidente Damiano. Lui subito ha dato mandato al vice presidente del Mise di organizzare un piano di lavoro per poi cominciare ufficialmente per trovare una soluzione."



"Il Mise- continua- in questi casi aiuta l'azienda a superare il momento di crisi. In questo caso non c'è un'azienda da tutelare ma i 600 lavoratori. Prima ci sarà un incontro con le segreterie nazionali e poi si apre subito il tavolo al Mise."  



 



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER