sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Multiservizi: proroga da 76mila euro per il vecchio e anacronistico contratto

06-03-2015 13:32

Lucia Murabito

Comune di Catania, multiservizi, berretta, confindustria sicilia, territorio ed ambiente, incidente, gammazita, riforma camere commercio, valeria sudano, cadavere carbonizzato,


Che il contratto attualmente in vigore sia anacronistico è un dato di fatto. Che urge stilarne uno nuovo è assodato. Quello che non è chiaro è perché nonostante svariati annunci e promesse il nuovo contratto per la Multiservizi non sia ancora pronto. Intanto, il Comune proroga 



Vecchio contratto alle vecchie condizioni. Di nuovo c'è solo la proroga, l'ennesima, e ancora soldi spesi male.



E' ancora fresca, infatti, la polemica sulla (non)gestione del verde pubblico in città e sulle sconcertanti dichiarazioni dell'assessore D'Agata circa il personale inadeguato e l'unico potatore della Multiservizi. Il presidente Giorgianni aveva tenuto a precisare che il lavoro svolto dall'azienda si attiene a quanto richiesto dall'anacronistico contratto di servizi datato 2009 e tutto era finito lì, arenato, ancora una volta.



Il 12 dicembre - quando l'assessore al Bilancio Giuseppe Girlando fece, in un'intervista a Sud, il punto sulla situazione delle aziende partecipate del Comune di Catania - avevamo appreso una serie di informazioni che abbiamo subito reputato importanti: il nuovo contratto di servizi era in fase di discussione. "Un'azienda così importante per la città di Catania non può essere privatizzata", aveva affermato l'assessore "ma occorre che si rivedano i suoi compiti". Insomma, il nuovo contratto di servizi era già al vaglio delle autorità competenti e sarebbe stato pronto al massimo per l'inizio dell'anno.



Lo stesso Giorgianni, il mese successivo, ci aveva confermato la necessità del nuovo contratto: "abbiamo la necessità di definire un piano d'impresa per i prossimi 10 anni e possiamo farlo solo avendo davanti il nuovo contratto" aveva affermato il 28 di gennaio. E ci aveva detto anche che lui stesso aveva partecipato ai tavoli di lavoro per la redazione del contratto ma che attendeva notizie.



Nel frattempo - era novembre, qualche mese prima delle polemiche di D'Agata e della riunione di Berretta - ai lavoratori di Multiservizi era stato chiesto di stringere i denti, accettare il contratto di solidarietà fondamentale per evitare i licenziamenti. Con il nuovo contratto di servizi tutto sarebbe cambiato: più compiti per la Multiservizi, più lavoro per i suoi operai.



Adesso siamo arrivati al 5 di marzo e del nuovo contratto non se ne sa ancora nulla. Guardando tra le delibere troviamo però un documento interessante: ha data 27 febbraio ed è la nuova proroga del vecchio contratto di servizi stipulato dal Comune di Catania con Multiservizi.



Impegno di spesa per il periodo dal 1° gennaio al 31 marzo 2015: 76 mila euro.



 



 



Per leggere il documento integrale della proroga clicca sul link ----> proroga multiservizi


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER