381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la Casertana"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2SudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloCamera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembreSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro Viola

Presentato il concerto-evento "Emozioni", Mogol con Gianmarco Carroccia al Teatro Bellini il 18 giugno

25-05-2022 07:00

Lucia Murabito

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Presentato il concerto-evento "Emozioni", Mogol con Gianmarco Carroccia al Teatro Bellini il 18 giugno

Evento gratuito offerto alla città dall'associazione "Emozioni" presieduta dall'avv. Francesca Garigliano

eventi-fb-mof-2022-2.png

Ha voluto partecipare personalmente Giulio Repetti Mogol alla presentazione (in calce il video integrale della conferenza stampa) del concerto-evento che il 18 giugno verrà offerto gratuitamente alla città (sino ad esaurimento posti e prenotazione necessaria) al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania.

 

Pochi minuti prima di cominciare la conferenza stampa abbiamo raccolto qualche battuta dallo lo straordinario autore di alcune tra le più belle canzoni di tutti i tempi, che ha raggiunto l'incredibile record di 523 milioni di dischi venduti nel mondo e ottenuto 151 primi posti nelle classifiche internazionali.

 

Un vero e proprio monumento della Musica Mogol, che sarà sul palco del Bellini il 18 giugno per raccontare, tra un brano e l'altro, aneddoti e curiosità della straordinaria collaborazione artistica che lo legò a Lucio Battisti, dando vita ad un sodalizio che è storia intramontabile e patrimonio inestimabile dell'intero Paese e che ancora oggi incanta le giovani generazioni con il carico rivoluzionario della loro scrittura.

 

Mogol è tra l'altro ancora attivissimo oltre che nella produzione artistica, anche in quella formativa con la sua Scuola CET, l'Accademia di Musica ormai eccellenza internazionale e che lo ha portato ad insegnare la sua innovativa didattica presso prestigiose università quali Harvard e Berkley.  

La conferenza stampa si è tenuta nello splendido foyer del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, alla presenza del Sovrintendente M° Giovanni Cultrera di Montesano, ed è stata introdotta  dall'avvocato Francesca Garigliano, presidente dell'associazione che proprio dal famosissimo brano immortale scritto da Mogol ed interpretato da Lucio Battisti prende il suo nome: “Emozioni”.


L'associazione si propone proprio di reintrodurre nel dibattito sociale e culturale il tema di quelle “emozioni” che paiono soccombere rispetto agli orrori planetari che stiamo subendo, ma anche a fronte dell'inadeguatezza nell'affrontarli a tutti i livelli, mentre invece il loro recupero potrebbe rappresentare la chiave di volta per provare a costruire un futuro sostenibile.

L'opportunità di questo evento eccezionale per Catania si è creata grazie all'intervento dell'on. Marco Forzese, legato da
ultratrentennale amicizia personale con il grande autore Mogol, presso la cui Accademia si è anche diplomato Gianmarco Carroccia, parente dello stesso Forzese e considerato il più aderente interprete della musica di Battisti e che ne eseguirà i brani nel corso di quella che si prevede una straordinaria serata di Musica e Arte.

Lo spettacolo “Emozioni”, che ha già riscosso enorme successo in tutto il paese, nasce per valorizzare ulteriormente e far conoscere da un’inedita prospettiva l'opera di due dei più grandi artisti della musica italiana: Lucio Battisti e Mogol.
Il format, come detto, è caratterizzato dalla presenza sul palcoscenico del più grande autore di testi della musica italiana, Mogol, che accompagnato da un‘orchestra, renderà il concerto/racconto unico nel suo genere.


L’evento, che avrà come sede il prestigioso Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania e si svolgerà il prossimo 18 giugno, prevede l'esecuzione dal vivo di circa 20 brani che descrivono il fortunatissimo sodalizio Battisti/Mogol, eseguiti con un'orchestra di 16 elementi diretta dal M° Marco Cataldi che ne ha curato anche l'arrangiamento mettendo in risalto tutte le sfumature che si nascondono dietro ogni singola canzone.


Durante lo spettacolo Mogol racconterà i vari aneddoti e gli importanti significati legati ad ogni brano, che immediatamente dopo verrà magistralmente interpretato dall‘orchestra accompagnata, dalla splendida voce del solista, il cantautore ed interprete Gianmarco Carroccia con la partecipazione della cantante Ludovica Leotta.

 

E proprio del cantautore e interprete GianMarco Carroccia abbiamo raccolto le sue emozioni a partecipare a questo evento:

Il concerto sarà offerto gratuitamente alla città dall'associazione “Emozioni” previa prenotazione obbligatoria sui canali che verranno comunicati nei prossimi giorni su questa testata e sulle pagine social dell'evento.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder