sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Carmelo Bongiorno e i "Tagli" dell’anima: una mostra intensa alla Galleria Carta BiancaSu SudSPORT Stella Polare, lo sport per cambiare i sogni a San CristoforoSu SudSALUTE Sanità Pubblica e Privata: due pesi, due misure? Il caso di Trapani e la necessità di riforme strutturaliSu SudHiTech AGRITECH - Il Centro Nazionale per lo Sviluppo di Nuove Tecnologie in Agricoltura: intervista alla Prof. Alessandra Gentile di UNICTSu SudGUSTO Sicilia nuova meta del Turismo di Lusso e SostenibileSu SudSPORT Calcio dilettantistico, la Messana di Bisconte sogna di diventare il nuovo ChievoSu SudSALUTE Una puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarliSu SudHiTech Sismografi in aula: studenti siciliani diventano ricercatori con l’INGVPorto di Catania: il MPA denuncia le criticità del Piano Regolatore Portuale che così non può essere approvatoSu SudGUSTO Piruneddi di Grammichele: il rustico siciliano che conquista il palato

I rischi della nuova "colonizzazione energetica" tra i temi di Ecomed 2024 dal 17 al 19 aprile

20-02-2024 19:08

a cura di Global Network Communication

Cronaca, Focus, Eventi,

I rischi della nuova "colonizzazione energetica" tra i temi di Ecomed 2024 dal 17 al 19 aprile

Sul Fatto Quotidiano una interessante inchiesta a firma di Alessandro Bonetti, dal titolo “ Il solare nella Ue è al 95% cinese”. Una sfida da non perdere

Sul Fatto Quotidiano una interessante inchiesta a firma di Alessandro Bonetti, dal titolo “ Il solare nella Ue è al 95% cinese”. 


L'articolo inizia citando la conclusione di uno studio pubblicato sul giornale of Clean production, che certifica come nell’industria dei pannelli fotovoltaici l’Europa si stia consegnando integralmente alla sudditanza verso la Cina. 

 

Uno studio da approfondire in quanto dimostra che più della transizione ecologica stiamo attuando una transizione di sudditanza: dai paesi produttori di petrolio a quelli produttori di energia green. 


Una situazione drammatica che riguarda quasi tutta l’Italia e praticamente quasi tutta l’Europa, con un’eccezione: la Sicilia.

 

A Catania, infatti, è insediato uno dei più importanti produttori europei , Enel Green Power 3 Sun Gigafactory, la cui sede ha recentemente ricevuto la visita del premier Meloni e poi del ministro per il Made in Italy Adolfo Urso, a testimonianza della massima attenzione su questo progetto.

 

Si tratta  di un impianto di dimensioni industriali per la produzione di moduli fotovoltaici innovativi, sostenibili e ad alte prestazioni, con investimenti in corso che comporteranno un aumento della sua capacità di produzione fino a 3 GW all'anno, rispetto agli attuali 200 MW. 


Un’iniziativa che sarà tra le principali per raggiungere l’obiettivo prefissato dall'Unione Europea di produrre quasi 600 GW di energia solare entro il 2030. 

Garantendo in questa maniera la diversificazione dell'approvvigionamento energetico dei pannelli fotovoltaici e dei loro componenti solari. 


Catania con il suo polo tecnologico e universitario daranno così il loro contributo all’innovazione e alla transizione tecnologica ed energetica del Paese e la fiera Ecomed continuerà ad essere anche quest'anno, dal 17 al 19 aprile a SiciliaFiera di Misterbianco,  tra gli eventi principali di tutta l'area del Mediterraneo per sostenere questa fondamentale svolta strategica, che segnerà una straordinaria prospettiva di sviluppo per l'intero territorio siciliano, oltre che imperdibile beneficio per l'intero paese.

ecomed-2024.png

Leggi anche:



Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder