sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla cartaL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura sociale“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapia

Come imparare a memoria le battute del copione: consigli pratici

05-11-2021 07:00

Marica Musumarra

Pianeta spettacolo,

Per un attore, imparare a memoria le battute può essere arduo e faticoso. Per fortuna, è possibile mettere in pratica alcune tecniche di memorizzazion

Per un attore, imparare a memoria le battute può essere arduo e faticoso. Per fortuna, è possibile mettere in pratica alcune tecniche di memorizzazione semplici ed efficaci!

Per chi, nella vita, aspira a diventare un attore è molto importante prestare attenzione a una parte fondamentale di questo mestiere: memorizzare le battute del proprio personaggio previste dal copione.

 

Si tratta, solitamente, dell’aspetto che spaventa maggiormente chiunque si approcci a questo mondo per la prima volta, dato che la memoria viene spesso sottovalutata: imparare copioni interi, infatti, è assolutamente possibile e, a volte, servono solo alcune tecniche per velocizzarsi e migliorarsi in vista di una performance impegnativa. 

 

Scopriamo, allora, i trucchetti utili a raggiungere l’obiettivo e come metterli in pratica!

 

Memorizzare la parte: consigli prima di iniziare

Se memorizzare si presenta come un’impresa super difficile, rendere l’operazione il più semplice possibile è il primo passo da compiere. Come? Seguendo questi facili step:

 

evidenziare le battute: la maggior parte della capacità di memorizzare dell’essere umano risiede nella memoria visiva; di conseguenza, evidenziare le proprie battute aiuta a farle risaltare rispetto al resto del copione e a impararle più velocemente; 
leggere a voce alta e muoversi: la lettura ad alta voce è fondamentale perché non solo contribuisce alla memorizzazione, ma permette di immedesimarsi al meglio nel personaggio. Nel frattempo, consente di associare gesti, mimica facciale e intensità della voce a determinate frasi, il che le renderà spontanee e personalizzate; 
dividere in parti: quando si ha a che fare soprattutto con monologhi o dialoghi molto lunghi, conviene sempre dividere in parti. Memorizzare poche frasi al giorno, infatti, permette al cervello di immagazzinare ed essere pronto, il giorno successivo, ad assimilare dell’altro; 
non perdersi d’animo: i primi tempi potrebbe non essere facile, ma questo non deve impedire di continuare a insistere, anzi; più si va avanti e più le battute diventano parte della vita quotidiana e, una volta entrati nel meccanismo, la memoria non sarà più un problema!

 

Memorizzare le battute: 4 metodi efficaci

Ecco il punto saliente: come fare, operativamente, a memorizzare la propria parte del copione. All’atto pratico, infatti, il gioco si fa duro e può rivelarsi necessario ricorrere ad alcuni escamotage:

1. Registrare e riascoltare la parte

Sono diversi gli studi che individuano nell’ascolto della propria voce un ottimo metodo per incentivare la memorizzazione, il che lo rende perfetto nel caso degli attori: può essere utile, quindi, registrare la propria parte e riascoltarla in qualunque momento della giornata.

2. Riscrivere le battute

Sono in tanti a utilizzare la scrittura tradizionale, con carta e penna, per aiutare la propria memoria e non c’è eccezione nel caso dei copioni: riscrivere le battute, infatti, può essere favorevole a entrare in contatto con il personaggio e coglierne anche gli aspetti più nascosti.

3. Leggere e ripetere all’infinito

Repetita iuvant, dicevano gli antichi romani: ed è proprio vero! Più si ripetono le battute e più si memorizzano. Arriverà il momento in cui diventeranno parte integrante della propria quotidianità, il che sarà positivo per rendere tutto molto più naturale in scena.

4. Dividere le battute in capitoli

Un ultimo metodo risiede nel dividere la propria parte in capitoli secondo un determinato schema, che sia per argomento o per stato d’animo del personaggio. Può agevolare anche trovare dei mini titoli per ciascun capitolo, le più significative e in grado di stimolare la memoria. 

 

Infine, la parola d’ordine è: relax. Entrare nel panico non aiuta nessun artista, né tantomeno gli attori. Prima di iniziare a memorizzare e, soprattutto, prima di esibirsi fa bene ripetersi che andrà tutto bene, stendere i muscoli e pensare positivo!

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER