381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari"

Come immedesimarsi nel personaggio: 5 consigli utili

18-04-2022 08:00

Marica Musumarra

Pianeta spettacolo,

Calarsi nei panni di un personaggio non è sempre semplice: bisogna pensare e agire come lui, spogliadosi della proprio personalità. Eppure è possibile

Calarsi nei panni di un personaggio non è sempre semplice: bisogna pensare e agire come lui, spogliadosi della proprio personalità. Eppure è possibile: e questi 5 suggerimenti si rivelano sicuramente utili per dar vita a una performance convincente!

Il tuo prossimo spettacolo teatrale si avvicina e hai serie difficoltà nel “calarti nella parte". Leggi e rileggi il copione, ci dormi e mangi sopra, ma senza ottenere alcun risultato. Non mollare: prima di arrenderti definitivamente, dai un’occhiata ai 5 consigli di seguito!

1. Leggere il copione

Leggere il copione è, ovviamente, la prima cosa da fare e sebbene possa sembrare scontata, non lo è affatto. La prima lettura serve per capire le dinamiche della vicenda, la successiva assume già un’importanza differente, perché inizia a far comprendere le peculiarità del personaggio. Per questo leggere più volte aiuta, perché a ogni lettura si scoprono nuove cose che tornano sicuramente utili per l’immedesimazione.

2. Annotare gli stati d’animo

Una buona tecnica per calarsi nel personaggio prevede l’annotazione dei suoi stati d’animo e delle sue emozioni. Questo serve soprattutto durante le prove, per ricordarsi di cosa si debba provare e, di conseguenza, trasmettere al pubblico. Bastano anche semplici parole chiave, come “paura” o “felicità” per mantenere la concentrazione e scavare nella memoria.

3. Comprendere appieno il personaggio

Per poter indossare i panni di un personaggio bisogna capirlo a fondo. Serve comprenderne i pensieri, le emozioni, il carattere, le reazioni e tutte quelle caratteristiche che lo contraddistinguono e lo rendono unico. Bisogna imparare a pensare e ad agire come lui e, solo in questo modo, lo si potrà raccontare agli spettatori.

4. Fare amicizia con il personaggio

Considerando che non sempre la propria personalità e quella del personaggio da interpretare coincidono, è necessario fare amicizia. Come? Diventando non solo suo amico, ma anche il suo avvocato difensore, giustificando ogni sua frase, ogni suo pensiero, ogni suo gesto. In questo modo diventa più semplice agire e pensare come lui e, quindi, essere lui in ogni suo aspetto.

5. Uscire dal personaggio

A un certo punto, però, è bene tirarsi fuori dai panni del personaggio per tornare se stessi. Questo serve soprattutto durante le prove, per essere sempre pronti ad ascoltare i consigli e le modifiche del regista che, vedendo dall’esterno, è sicuramente più oggettivo. Inoltre, alla fine dello spettacolo è fondamentale spogliarsi completamente del personaggio, evitando che le sue peculiarità influenzino il proprio essere e il proprio carattere. Se lo spettacolo è finito, è possibile dire addio al personaggio e aprire le braccia a quello successivo

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder