sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianaleSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del Femminile«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Come muoversi sul palcoscenico

21-03-2022 07:00

Marica Musumarra

Pianeta spettacolo,

Il palcoscenico può fare paura, anche ai performer professionisti. Il segreto per il successo? Mantenere la concentrazione e prendere confidenza con l

Il palcoscenico può fare paura, anche ai performer professionisti. Il segreto per il successo? Mantenere la concentrazione e prendere confidenza con lo spazio circostante. Ecco qualche consiglio utile!

 

Per un performer, che si tratti di un attore, di un cantante o di un ballerino, sapersi muovere correttamente e naturalmente sul palcoscenico è fondamentale: serve non solo a far funzionare al meglio uno spettacolo o un’esibizione, ma anche a trasmettere sicurezza e professionalità al pubblico di spettatori. 

Sicuramente, il modo migliore di padroneggiare il palco è rimanendo sempre concentrati, anche perché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e bisogna essere sempre pronti per trovare la soluzione più adatta per portare a termine lo spettacolo.

Ti serve qualche idea per prendere confidenza con il palcoscenico? Ecco qualche consiglio utile!

Niente belle statuine

Al pubblico non piace un attore, così come un performer che, pur avendo a disposizione degli oggetti, non li sfrutta. Questi poi si rivelano utili nel momento in cui si tende troppo a gesticolare, oppure si ha la sensazione di potersi distrarre da un momento all’altro. Avere padronanza del palcoscenico vuol dire anche avere feeling con tutti gli oggetti che vi sono posizionati sopra.

Seguire la luce

Quando ci si trova sul palco con le luci puntate addosso si può far fatica a capire se si è completamente illuminati, o se ci sono delle parti in ombra. Il segreto sta nel ricercare il calore generato dai fari e sentirlo puntato sul proprio corpo. Soprattutto nei teatri più piccoli, infatti, è molto facile poter avvertire la differenza di temperatura tra una parte del corpo illuminata e una no. Prestare attenzione a questo aiuta tutti i performer a essere sempre ben visibili durante la loro esibizione.

Avere consapevolezza

Quando si sale su un palcoscenico bisogna sempre chiedersi: da dove vengo? Dove sto andando? E soprattutto: chi sono? Ripetersi queste domande dietro le quinte, prima di entrare in scena, aiuta sia a concentrarsi, sia a calarsi nel personaggio, sia a prendere dimestichezza con lo spazio circostante.

Essere brillanti

Dopo tanto studio e duro lavoro, ricevere complimenti è il minimo in cui si possa sperare! Questo deve spingere ogni performer a brillare sul palco, mostrando il meglio di sé. Essere professionali e brillanti vuol dire, tra le altre cose, non stare relegati in un angolo, ma farsi spazio cercando di emergere. In fondo, il palco è abbastanza grande per accogliere tutti!

Tenere la posa di tre quarti

 

Se bisogna recitare un monologo, rimanere a lungo seduti o esibirsi da soli, il segreto sta nell’assumere la posizione di tre quarti. Che vuol dire? Che bisogna sempre tenere presente il pubblico, cioè l’interlocutore; di conseguenza, pur mantenendo una posizione statica, il volto può tranquillamente girarsi rivolgendosi agli spettatori. 

In teatro si evita generalmente di stare di profilo, adottando la tipica posa di tre quarti che si rivela un ottimo compromesso. Ad ogni modo, di solito è il regista a dare indicazioni in merito, ma provare anche autonomamente non costa nulla!

Mantenere la concentrazione

 

Stare in scena equivale a mantenere la concentrazione sempre al massimo: solo così è possibile rendersi conto di dove ci si trova, cosa si ha a disposizione, se sta accadendo uno dei famosi imprevisti e se è il caso di improvvisare per mantenere alta l’attenzione del pubblico. 

Dimenticare una battuta, saltare delle frasi, inciampare sono tutte casualità che possono capitare anche a chiunque; ma solo rimanendo concentrati si è in grado di prendere in mano le redini della situazione e ribaltarla a favore per ottenere un ottimo risultato!

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER