sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Una puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarliSu SudHiTech Sismografi in aula: studenti siciliani diventano ricercatori con l’INGVSu SudSPORT Calcio dilettantistico, la Messana di Bisconte sogna di diventare il nuovo ChievoPorto di Catania: il MPA denuncia le criticità del Piano Regolatore Portuale che così non può essere approvatoSu SudGUSTO Pittuneddi di Grammichele: il rustico siciliano che conquista il palatoSu SudSALUTESigarette elettroniche: la campagna di prevenzione negli USA ha dissuaso quasi mezzo milione di giovaniSu SudHiTech Fiere internazionali: 7 milioni dalla Regione, Smau unica tappa per l’innovazioneSu SudSPORT Football Americano, vittoria convincente per gli Elephants contro Cecina (VIDEO)SudTALK mercoledì 19 marzo in diretta alle 20 su RSC TV: «Il Futuro dei nostri Giovani: Scuola e Imprese Innovative per la Valorizzazione dei Talenti Diversi»Su SudGUSTO "Le Valli del Mito e della Musica" – A Taormina l'enogastronomia come motore di sviluppo e identità territoriale

Luca Sammartino rinviato a giudizio per corruzione elettorale

02-03-2021 13:04

redazione

Cronaca, Focus, Luca Sammartino,

Luca Sammartino rinviato a giudizio per corruzione elettorale

Quando pubblicammo l'articolo che dava notizia dell'avvio dell'indagine a suo carico ci chiese 50 mila euro per averne turbato l'immagine...

schermata2021-03-02alle12-41-31-1614685329.png

Il 21 novembre 2018 questo giornale rivelava, con tanto di documentazione fotografica, gli strani collegamenti del deputato renziano Luca Sammartino con soggetti finiti in galera per mafia.

 

Significativo un gruppo wapp denominato "Fratellanza" rinvenuto dagli investigatori sul cellulare del deputato catanese che era utilizzato per lo scambio di messaggi con i fratelli Santapaola, di cui uno, vice sindaco di Misterbianco, verrà arrestato, appunto, per reati di mafia.

Adesso arriva la conferma da parte di un giudice terzo, in questo caso il GUP Barone, che le accuse avanzate dalla Procura di Catania a seguito delle indagini svolte dalla Digos meritano di essere approfondite in un pubblico processo.

 

Nel frattempo è partita di recente un'altra indagine, denominata "Report" che coinvolge esponenti della cosca Laudani e con le cimici della procura che intercettarono un colloquio tra l'esponente di Italia Viva a colloquio con il boss Girolamo Lucio Brancato.

Secondo la procura, al fine di ottenere favori elettorali il deputato avrebbe promesso a Brancato un posto di lavoro per il nipote, alla ditta di rifiuti Nosema, e lo spostamento di una vecchia cabina telefonica che dava fastidio perché proprio di fronte la pizzeria del boss in una frazione di Mascalucia.

Nel frattempo Luca Sammartino è presidente della Commissione Cultura dell'Assemblea Regionale Antimafia.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder