sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Ma Catania ha una "Società Civile"? E a che serve? Ne parliamo oggi a SUDtalk

12-02-2021 06:00

Lucia Murabito

Cronaca, SudTalk, Focus, mirko viola, officine culturali, CICCIO MANNINO, CITTÁ INSIEME,

Ma Catania ha una "Società Civile"? E a che serve? Ne parliamo oggi a SUDtalk

L'appuntamento oggi alle 18.00 in diretta Facebook e YouTube

Individuare i problemi, riconoscerli e poi vederli come un’opportunità di cambiamento. Uscire dal vacuo lamento e dal "benaltrismo"  per cogliere "l’occasione imperdibile di ridisegnare la Città, di plasmarla ad immagine e somiglianza dei nostri sogni, anziché degli interessi speculativi".
È l'appello ai catanesi lanciato da Città Insieme, a meno di una settimana di distanza dalla sollecitazione posta da oltre 15 associazioni e attori culturali che hanno proposto la nascita di un "welfare culturale per le aree in disuso del centro di Catania".
Le parole d'ordine, in entrambi, i casi sono "co-progettazione" e "comunità".
Che sia finalmente tornata la "società civile"? 
Nella puntata di SUDtalk di questo venerdì 12 febbraio alle ore 18.00, proviamo ad interrogarci sul ruolo della cittadinanza attiva in questa città dove niente sembra funzionare a dovere. E lo faremo a partire dal dibattito scatenato dalla "Questione Santa Marta" che è sfociato in una serie di controproposte e di sollecitazioni da parte di chi quello spazio lo dovrà poi vivere: i cittadini.

Lo faremo in compagnia del segretario di CittàInsieme Mirko Viola  e del  Presidente e project manager di Officinae Culturali Francesco Mannino

Gli ospiti della Puntata

cicciomannino-1613078843.jpeg

Francesco Mannino, PhD in storia urbana, lavora a Catania con lo staff di Officine  Culturali, l’associazione impresa sociale di cui è co-fondatore, presidente e project manager: 
Con il suo gruppo lavora all’ampliamento sostenibile della partecipazione culturale. Fino al 2018 ha collaborato stabilmente con Il Giornale delle Fondazioni, dal 2018 è membro del direttivo Federculture.

 

mirkoviola-1613078889.jpg

Da sempre attivo nel sociale e promotore di iniziative di cittadinanza attiva, Mirko Viola è il Segretario di CittàInsieme, movimento di società civile fondato nel 1987 e animato da persone comuni che dedicano una parte più o meno ampia del proprio tempo libero per tenere deste le coscienze, promuovere un nuovo rapporto tra cittadini e istituzioni, riscoprire il gusto della Politica come analisi, denuncia, proposta, stimolo e controllo. CittàInsieme non è un partito, non ha fini elettorali, non percepisce sovvenzioni pubbliche né contributi dalle Istituzioni. Da più di trent'anni agisce, propone, denuncia, in piena libertà ed indipendenza di giudizio.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER