sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Scandalo rifiuti, dopo le proteste, i blocchi e la città fetida, oggi in Prefettura un nulla di fatto

06-04-2018 15:36

Giuseppe Nibali

cgil, Comune di Catania, enzo bianco, ustionato, maresciallo salvo mirarchi, bimbo morto ospedale Garibaldi, giornata rossoazzurra,


Un incontro atteso da tutti, ed in particolare dai 105 lavoratori del bacino prefettizio rimasti disoccupati dopo lo scandalo sui rifiuti che ha colpito la città di Catania ed il Comune un paio di settimane fa. Dopo i blocchi e le manifestazioni a ridosso di Pasqua, era stato promesso un summit in Prefettura per capire cosa fare, ma colpevole l'assenza dell'azienda, nulla si è deciso di concreto, con i lavoratori che sono stati rassicurati, rimanendo però di fatto in bilico



L'azienda appaltatrice è stata commissariata, e ha deciso di eliminare le presunte eccedenze, scatenando l'ira dei dipendenti che sostenuti dalle principali organizzazioni sindacali hanno bloccato e presidiato l'autoparco, impedendo l'uscita dei mezzi della nettezza urbana per due giorni e due notti, con la città che pian piano è stata sommersa da cumuli di rifiuti durante il week end pasquale.



A seguito dell'intervento dell'amministrazione comunale e della Prefettura, la situazione è stata sbloccata, anche grazie alla promessa di un incontro per stabilire in tempi brevi il da farsi e decidere il destino di queste persone.



Il tanto atteso momento era oggi, in Prefettura, per scongiurare altre proteste ben più accese e durature, alla presenza dei sindacati e della Prefetta, i rappresentanti dei lavoratori hanno esposto le loro ragioni, ma di fatto nulla di davvero importante si è raggiunto, per la mancanza di rappresentanti dell'azienda commissariata, a quanto pare non presenti sul territorio.



Si attende dunque un nuovo incontro, questa volta con il famigerato commissario, per ora mai visto è sentito sulla vicenda, a parte per la scelta di assumere 21 dipendenti e tralasciare tutti gli altri.



Alfio Leonardi, rappresentante sindacale della CGIL, da giorni vicino ai lavoratori, e presente in Prefettura, racconta a Sudpress: "Purtroppo la situazione è problematica perchè ci sono meno persone che lavorano per un servizio reso alla città di qualità inferiore. Non si capisce da parte dell'azienda che questi dipendenti rappresentano in primis una risorsa, che può e deve essere utilizzata, perchè ne hanno diritto e ne ha diritto la città. Si dovranno rimodulare tutti gli orari di lavoro, anche in prospettiva dell'estate, ma non si potrà fare se non con la presenza di chi al momento comanda l'azienda, cioè il commissario, che non abbiamo ancora visto. Siamo fiduciosi perchè sembra che le istituzioni ci sostengano, Comune e Prefettura, ma fino a quando non saremo tutti seduti intorno ad un tavolo non si potrà stabilire niente di concreto per risolvere la situazione dei lavoratori del bacino prefettizio".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER