sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Camera Commercio: salta la Conferenza Stato-Regioni, lunedì l'insediamento del consiglio

27-07-2017 13:59

redazione

Cronaca, agen, lo bello, Camera di Commercio,


Mike Bongiorno avrebbe senz'altro potuto esclamare "Colpo di scena signore e signori!". La Conferenza Stato Regioni, convocata questo pomeriggio con al 13° punto all'ordine del giorno l'intesa sulla revoca del famoso decreto del 25 settembre 2015 in merito all'accorpamento delle Camere di Commercio di Catania, Siracusa e Ragusa, non ha raggiunto la maggioranza per deliberare. Il che significa che lunedì prossimo il consiglio camerale si dovrebbe insediare regolarmente nella sede di Catania, come stabilito dall'assessore regionale alle Attività produttive Mariella Lo Bello con la lettera di convocazione del 18 luglio scorso 



Ma il condizionale in questa vicenda è sempre d'obbligo perché potrebbero esserci altre sorprese, come ad esempio un rinvio della convocazione, che l'assessore Lo Bello stesso potrebbe decidere già domani, in attesa di una decisione definitiva del Ministro Calenda, colui che oggi pomeriggio ha portato la revoca in Conferenza Stato regioni poi rinviata. Uno spiraglio lasciato aperto dall'assessore anche nella lettera di convocazione del 18 luglio che vi proponiamo qui sotto.


nota-prot-4411-del-18-luglio-2017-convocazione-ct-rg-sr-.jpg

Nel frattempo da registrare anche il


decreto del Tar di Catania di stamattina

, con il quale il Tribunale Amministrativo ha


respinto la richiesta

presentata dalle associazioni contrarie all'accorpamento capeggiate da Confindustria di Ivan Lo Bello,


di sospendere gli atti relativi all'operazione

, compresa la convocazione dell'assessore Lo Bello per giorno 31. Quindi anche l'ennesimo ostacolo in sostanza è stato superato e con esso il tentativo di bloccare tutto.


Ricordiamo anche l'ultimo colpo di scena compiuto appena ieri a seguito dell'


avviso di conclusione di indagine, da parte della Procura,

su presunte irregolarità denunciate dalle stesse associazioni che avversano il "matrimonio" tra camere. Inchiesta conclusasi con la


richiesta di archiviazione per il commissario ad acta della Camera di Commercio, Alfio Pagliara, 11 indagati e appena 81 irregolarità ancora da accertare

su migliaia passate al vaglio. Il fatto grave era stata la


diffusione del falso rinvio a giudizio

per queste persone fra l'altro non tutte apparentate con la cordata, capeggiata dalla Confcommercio di Pietro Agen, che si appresta a vincere in consiglio camerale nella nuova Camera del Commercio del Sud Est.


La "telenovela" dunque pare avviarsi a conclusione. La maggioranza in Conferenza Stato Regioni non è stata raggiunta, nonostante il presidente di Unioncamere Ivan Lo Bello fosse dato per presente nei corridoi, la riunione è stata rinviata e, a meno di nuove sorprese, l'insediamento del consiglio avverrà lunedì prossimo. Vedremo.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER