sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport A Napoli la Meta mette il primo tassello per ripetere l'impresaSu SudSALUTE 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 t𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 “𝐁𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀”Su SudHiTech Generazione Z: il lavoro soddisfacente è (quasi sempre) tech, ma non bastaSu SudARTE Da Capossela a Solfrizzi a Lucia Sardo: i grandi nomi della musica e della cultura al Tindari Festival 2025Su SudGUSTO Cannoli & Risate: a Dattilo la Sicilia fa festa tra gusto e cabaretDuello Schifani – Fondazione Dragotto: le inchieste, l'imbarazzo e il divorzioSu SudGUSTO "Custodisci i muretti a secco" , un innovativo progetto dedicato al mondo dei vini. Lunedì 23 la presentazione ufficialeSu SudARTE Aci Castello presenta il “Festival del mito, dell’arte e della letteratura”: un viaggio tra Verga, leggenda e grande teatro18enne colpita da un proiettile ma Catania non è pericolosa... è percepita maleSu SudSport Nuoto Catania, Valentino Gallo e Giorgio La Rosa per ritrovare subito la A1

Iniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Pr

18-05-2025 06:00

redazione

Cronaca, Focus,

Iniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella

Legalità, identità e diritti raccontati dai ragazzi attraverso social e AI: una lettera a Mattarella che parte da Catania per mettere al centro i nostri giovani

Un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella

Rosanna La Malfa, esperta digitale e formatrice, partner del nostro gruppo in diversi progetti, ha guidato gli studenti della classe IIIF dell'Istituto G. Turrisi Colonna di Catania in un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) intitolato "Social Mood, Social Good"

Questo progetto ha permesso agli studenti di esplorare temi fondamentali come legalità, pace, identità e parità di genere attraverso strumenti digitali e creativi.

Il risultato del percorso è stato condiviso con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, attraverso una lettera che racconta l'impegno e la passione degli studenti. La lettera sottolinea come l'esperienza abbia trasformato un'attività scolastica in una lezione di cittadinanza attiva.

 

I protagonisti del progetto

Gli studenti hanno scelto di ispirarsi a quattro figure emblematiche:

Giovanni Falcone: simbolo di coraggio e giustizia

Nelson Mandela: emblema di pace e riconciliazione

Luigi Pirandello: voce dell’identità e dell’autenticità

Giuseppina Turrisi Colonna: esempio di parità e diritto all’istruzione 

Attraverso interviste, performance, post sui social media e video, gli studenti hanno espresso la loro visione del mondo e il desiderio di contribuire a un futuro migliore.

9135-progetto-senza-titolo-(18).png

Chi è Rosanna La Malfa

Autrice del saggio “Metti la Freccia”, è una web manager siciliana con oltre un decennio di esperienza nel marketing e nell'advertising, operando per piccole e medie imprese e per la Pubblica Amministrazione. 

 

È esperta in grafica, web management ed AI, e docente con un approccio imprenditoriale e formativo orientato alla comunicazione etica e alla trasparenza. 

Ha fondato MOOD, una realtà che coniuga creatività e programmazione nel settore web e gestionale. La sua attività si distingue per l'attenzione alla formazione continua e all'innovazione digitale.

Un invito all'azione

Il progetto "Social Mood, Social Good" rappresenta un esempio di come la collaborazione tra scuola e impresa possa generare esperienze significative per i giovani. La lettera inviata al Presidente Mattarella è un invito a riconoscere e valorizzare l'impegno delle nuove generazioni nel costruire una società più giusta e consapevole.

Per approfondire il progetto e visionare i contenuti realizzati dagli studenti, è possibile visitare il sito ufficiale:

👉 https://www.percorsidigitali.eu/turrisicolonna/

Ed ecco la lettera:

lettera-alpresidentesergio-mattarella-1.png
2lettera-alpresidentesergio-mattarella-1-2-(trascinato).png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder