sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Sei milioni sequestrati a Nunzio Tenerelli, parente dei Mazzei

21-12-2016 10:05

redazione

Cronaca, capitali illeciti, europa; Eurodeputato, sambuca di sicilia, associazione per delinquere,

Sei milioni sequestrati a Nunzio Tenerelli, parente dei Mazzei

portafogliovegacuoio1wd134poliziatributariaagenziaentrate-.jpg


Attività, immobili, conti correnti e autovetture confiscati. False le dichiarazioni al fisco



Sei milioni di euro sono stati sequestrati tra attività d’impresa, 27 immobili, 3 conti correnti e  3 autovetture al trentunenne Nunzio Fabio Tenerelli, cugino di Nuccio Mazzei, reggente del clan dei Carcagnusi. Tenerelli, pur non essendo organico al sodalizio mafioso del cugino, avrebbe illecitamente accumulato il consistente patrimonio negli anni, grazie a rapine e furti ed era già detenuto agli arresti domiciliari per una serie di reati contro il patrimonio.



Nel settembre del 2015 era stato arrestato nell’ambito dell’operazione “Nuova Famiglia” in quanto responsabile, tra gli altri, di una rapina commessa il 30 giugno 2014 sul treno Siracusa-Roma fermo alla stazione ferroviaria di Acireale, ai danni di una cittadina cinese. Particolarmente rocambolesca l'azione delittuosa, quasi da film western, con ben sette uomini, alcuni armati di pistola, che bloccano il capotreno e il cuccettista a terra, per fare irruzione sul treno e rapinare la malcapitata di un non precisato quantitativo di denaro in contanti.



Il decreto di sequestro a carico di Tenerelli è stato emesso dal Tribunale di Prevenzione di Catania su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia etnea, intervenuta a seguito di complesse indagini, anche patrimoniali, delegate al Nucleo di Polizia Tributaria del capoluogo etneo. Tenerelli non aveva mai dichiarato al fisco dei beni posseduti, risultando tra l'altro disoccupato.



Le investigazioni hanno consentito di individuare i beni, mobili e immobili, illecitamente accumulati dalla famiglia. A fronte di ciò, nel corso degli accertamenti patrimoniali è emersa la disponibilità di un patrimonio immobiliare di grande valore. In particolare, è stato accertato che gli immobili sono stati acquistati ricorrendo a denaro contante e, anche quando ha fatto ricorso alla stipula di mutui o all’emissione di titoli di pagamento, gli acquisiti sono stati effettivamente, sempre e solo, regolati in contanti. I familiari, dal canto loro, in più circostanze sono risultati essere intestatari di comodo di unità immobiliari e di un’attività imprenditoriale, segnatamente di un bar sito nel quartiere di San Cristoforo. 



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER