sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Il NO di Catania al referendum

05-12-2016 10:46

redazione

Cronaca, elezioni, provincia, Irsap, risultati, europa; Eurodeputato, rapinatori catanesi, sambuca di sicilia, La Mantia,

Il NO di Catania al referendum

153204521334972203214439200556118n-.jpgreferendum-2-.jpg1530391013349801832136411636853310o-.jpg1530392713349804332136161436914533o-.jpg


Ecco i dati di tutti i comuni della provincia catanese. Grande affluenza alle urne con il 58,41% di elettori al voto. Di Barbara Corbellini e Gianluca Virgillito



Catania dice NO alla proposta di revisione della Carta Costituzionale e al Governo Renzi. Lo fa con forza, partecipando attivamente come poche volte prima di ieri, accorrendo alle urne e manifestando il proprio dissenso ponendo una croce che alla fine, sommata a milioni di altre,  hanno segnato una giornata importante per l'Italia e per il suo futuro, anche politico. 



Il 58,41% degli elettori della provincia etnea ha deciso di esserci. Di questi, il 74,56%, percentuale tra le più alte dell'intero Paese, non ha voluto approvare la riforma mentre il restante 25,44% ha votato Sì.



Tra i comuni del catanese, spicca l'altissima statistica percentuale raggiunta dal No a Camporotondo Etneo (82,31%) e Santa Maria di Licodia (81,58%). Sul fronte opposto, in rilievo Aci Bonaccorsi (Sì al 46,07%) e Maletto (Sì al 44,31%).
Affluenza alle stelle a San Gregorio, dove ha votato il 69,37% degli aventi diritto, fanalino di coda, invece è Palagonia con il 47,17% dei potenziali elettori al voto. 



Significativo il dato collettivo raggiunto dalla Regione Sicilia. Vittoria schiacciante per il No che ha raggiunto il 71,58%. 



Di seguito, i dati di affluenza e le preferenze di tutti i comuni del catanese:


1530391013349801832136411636853310o-.jpg

referendum-2-.jpg
153204521334972203214439200556118n-.jpgreferendum-2-.jpg1530391013349801832136411636853310o-.jpg1530392713349804332136161436914533o-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER