sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Lavoro oltre il proprio orario? Non sia mai! Sospesi tre medici del Santo Bambino

05-12-2016 09:56

redazione

Cronaca, procura, sanità, europa; Eurodeputato, sambuca di sicilia, Item, Volteo,


Accertate dalla Procura di Catania le negligenze che avrebbero messo a rischio la vita di una giovane madre e di suo figlio.



Disposti a tutto pur di evitare di rimanere a lavorare oltre l'orario, persino di mettere a rischio la vita di una giovane madre e del suo piccolo. Tre medici dell'ospedale Santo Bambino di Catania sono stati sospesi a seguito delle indagini della Procura locale che hanno evidenziato una serie di gravi comportamenti in occasione del parto della giovane Deborah Percolla. 



Fermo di 12 mesi per Amalia Daniela Palano e di 6 per Gina Currao. Entrambe avrebbero omesso di procedere con l'immediato intervento cesareo nei confronti della paziente, nonostante i molteplici episodi di sofferenza fetale che il tracciato evidenziava e, non contente, avrebbero anche somministrato alla stessa l'atropina (farmaco inutile e addirittura controindicato in questa situazione) per simulare una regolarità del tracciato non sussistente nella realtà. Le due indagate hanno inoltre omesso di segnalare tali avvenimenti in cartella clinica, evitando accuratamente di avvisare i medici del turno successivo al proprio. 



Pur non essendo a conoscenza della situazione, è stata sospesa per 4 mesi dalla propria attività anche un'altra dottoressa, Paola Cairone, per una serie di negligenze nei confronti della paziente. 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER