sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

L'ex Brancati ancora abbandonata, Lorenzo Leone: "Librino non avrà mai riscatto con questa amministrazione"

24-09-2016 08:54

Lucia Murabito

librino, Cobas/Codir, alfano, giornata nazionale giustizia, Francesco Milazzo, carabinieri aggrediti, prova di italiano, maresciallo salvo mirarchi, processo giordana, omicidio giordana, vendita beni immobili pubblici, svendita beni,

L'ex Brancati ancora abbandonata, Lorenzo Leone: "Librino non avrà mai riscatto con questa amministrazione"

brancati-.jpg


Il plesso in via della Dalia, nella vecchia borgata di Librino è ancora in stato di totale abbandono: sempre più vandalizzato, è adesso covo di spacciatori e rifugio della prostituzione. Gli abitanti del quartiere ne chiedono il riscatto, ma dall'amministrazione Bianco solo silenzio



Lo stato del vecchio plesso della Vitaliano Brancati di Librino è ancora quello che vi abbiamo mostrato lo scorso marzo. Anzi, è peggio.



Oltre ad essere stata ulteriormente vandalizzata, la struttura di via della Dalia è diventata covo di malaffare. A raccontare come sia diventato luogo di spaccio e prostituzione sono gli abitanti dell'antica borgata di Librino.


http://www.youtube.com/watch?v=qTVcS-vrXsk



"L'assurdo - dichiara ai nostri microfoni Lorenzo Leone, presidente della VI Circoscrizione - è che ci sarebbe un associazione già disposta e pronta ad intervenire. Non chiederebbe nulla, se non l'assegnazione dei locali: realizzerebbero un centro di aggregazione giovanile, con corsi e attività che potrebbero vedere rinascere il quartiere e impegnare in maniera positiva i tanti ragazzi che abitano qui".


lorenzo-leone-.jpg

"Come Consiglio di circoscrizione abbiamo già deliberato in merito alla scuola di via della Dalia" continua Leone.



"Abbiamo espresso il nostro appoggio a questa associazione che gode di credito nel territorio di Librino dove opera già da anni.


Non è possibile che l'unica strada per fare qualcosa di buono in questo quartiere sia occupare le strutture

e sperare poi che l'amministrazione centrale se ne interessi".



"Librino così non potrà mai avere un riscatto" conclude.



 



A fare richiesta di assegnazione è l'associazione Hdueo.
Presieduta da Marilena Tosto, l'Hdueo è un'associazione sportiva molto attiva e che opera già sul territorio di Librino con bambini e famiglie in accordo con l'Istituto Campanella Sturzo per il quale gestisce la piscina.



"Non capiamo cosa aspetti l'amministrazione" dichiara Marilena Tosto.
"Non vogliamo contributi e non chiediamo assolutamente nulla: vorremmo solo poter essere significativi per questo quartiere" conclude.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER