sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

L'eurodeputata Chinnici: "Mio padre e Borsellino hanno sacrificato la vita per affermare la legalità"

19-07-2016 11:38

Grazia Milazzo

antimafia, Caterina Chinnici, paolo borsellino, rocco chinnici, maresciallo salvo mirarchi,

L'eurodeputata Chinnici: "Mio padre e Borsellino hanno sacrificato la vita per affermare la legalità"

resized-75vw4-.jpg


Sono trascorsi 24 anni da quando nella Strage di via D'Amelio persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i suoi cinque agenti di scorta. Tra dieci giorni, invece, il 33esimo anniversario della morte del giudice Rocco Chinnici, ucciso da un'autobomba. Il ricordo della figlia ed europarlamentare Caterina Chinnici



Lo ricorda in un giorno di dolore e a dieci giorni dal 33esimo anniversario della sua morte, Caterina Chinnici, figlia di Rocco- giudice considerato per molti aspetti il precursore della lotta antimafia portata avanti poi dal pool antimafia e da Falcone e Borsellino. Fu proprio Chinnici a creare l’embrione del primo maxi processo con il procedimento allora detto “dei 162” ed era riuscito a intuire prima di tutti cosa fosse Cosa Nostra e quali fossero le connessioni con l’alta finanza, la politica e l’imprenditoria.



In una delle sue ultime interviste, Chinnici ha dichiarato: "La cosa peggiore che possa accadere è essere ucciso. Io non ho paura della morte e, anche se cammino con la scorta, so benissimo che possono colpirmi in ogni momento. Spero che, se dovesse accadere, non succeda nulla agli uomini della mia scorta. Per un Magistrato come me è normale considerarsi nel mirino delle cosche mafiose. Ma questo non impedisce né a me né agli altri giudici di continuare a lavorare".



Era il 29 luglio del 1983 quando una Fiat 127 imbottita di esplosivo parcheggiata davanti casa di Chinnici, in via Pipitone Federico a Palermo, è stata fatta esplodere da Antonino Madonia. A perdere la vita nell'attentato, oltre a Rocco Chinnici, anche il maresciallo dei carabinieri Mario Trapassi, l'appuntato Salvatore Bartolotta, alcuni componenti della scorta del magistrato e il portiere dello stabile. Il processo per l’omicidio ha individuato come mandanti i fratelli Nino e Ignazio Salvo e si è concluso con 12 condanne all’ergastolo e quattro condanne a 18 anni di reclusione per alcuni fra i più importanti affiliati di Cosa Nostra.



"Stamattina- comunica a SUD Press la figlia del giudice, l'europarlamentare Caterina Chinnici- il primo pensiero è stato rivolto a Paolo Borsellino, che tra l'altro è stato mio tutor e magistrato affidatario. Mi sono chiesta se a volte non è casuale che ci siano determinate coincidenze perchè Borsellino come anche mio padre ha sacrificato la vita per affermare la legalità."



"La legalità passa dalla cultura e dal lavoro. Parlando oggi- continua la Chinnici riferendosi all'incontro alla delegazione della Commissione per il Controllo dei bilanci del Parlamento europeo, in Sicilia e Calabria- di Garanzia Giovani, di istruzione, formazione e di inserimento nel mondo del lavoro, stiamo discutendo di un altro contributo all'affermazione della legalità."



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER