sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Tar boccia la Borsellino sul caso Humanitas, Musumeci: "Ancora una mala fiura, come dicono a Palermo"

25-02-2015 09:53

redazione

catania, sanità, nello musumeci, corso sicilia, scuola superiore, pubblica istruzione, assessore lo bello,

Tar boccia la Borsellino sul caso Humanitas, Musumeci: "Ancora una mala fiura, come dicono a Palermo"

Schermata-2015-02-25-alle-11.15.58.pngschermata-2015-02-25-alle-11-.png


La sentenza del Tar è di un paio di mesi fa ed era passata quasi inosservata durante il periodo natalizio. Ancora una batosta per l'Assessorato Regionale alla Sanità e i deputati all'Ars del gruppo Lista Musumeci criticano forte: "Le dimissioni non si annunciano, si rassegnano"



La vicenda iniziata nel 2013 aveva visto l'Assessorato Regionale alla Sanità impegnato in un continuino cambio di opinione sull'accordo stipulato con la clinica Humanitas di Catania per un progetto di ampliamento della struttura.



Il Tar boccia in toto la Regione e riconosce le ragioni dell'Humanitas che si era vista in approvare il progetto, in una prima fase per poi veder annullare il tutto.



"Se avesse un sussulto d'orgoglio, l'assessore Borsellino dovrebbe dimettersi subito." Scrivono in una nota alla stampa i deputati del gruppo Lista Musumeci all'Ars (Gino Ioppolo, Santi Formica e Nello Musumeci), dopo la clamorosa sentenza del Tar che dà ragione al Centro oncologico Humanitas di Catania per la vicenda scoppiata alla fine del 2013.



"La tegola Humanitas convinca l'assessore Borsellino che le dimissioni non si annunciano, si rassegnano", dichiara il deputato Gino Ioppolo, componente la commissione Sanità dell'Ars. "Mentre la sanità siciliana fa ogni giorno registrare vittime per responsabilità organizzative e di sistema - e dunque politiche - il Tar per la Sicilia affossa la contraddittoria linea difensiva del governo Crocetta, annullando la delibera della giunta regionale n. 365 del 6 novembre 2013 e altri atti emessi tutti nello stesso anno. La magistratura amministrativa riconosce le ragioni dell'Humanitas che, adesso chiederà anche il risarcimento dei danni subiti da una catena di atti pretestuosi e illegittimi."



"La decisione del Tar Sicilia - commentano ancora i deputati del gruppo Musumeci - della quale l'assessore Borsellino non ha fatto cenno in aula nel suo intervento autodifensivo di mercoledì scorso, contiene giudizi molto duri e severi nei confronti del rappresentante del governo e ne smonta la veridicità della linea difensiva. Contrariamente a quanto sempre sostenuto, l'assessore Borsellino dovrà reperire almeno altri settanta posti letto da accreditare alla struttura privata Humanitas, ovviamente togliendoli a quelle pubbliche. Evviva la rivoluzione crocettiana!"



E lo stesso Nello Musumeci, sulla propria pagina Facebook, posta




Schermata-2015-02-25-alle-11.15.58.pngschermata-2015-02-25-alle-11-.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER