sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

ENPAM, IL CONSIGLIERE SCOMODO E IL BUCO DEI DERIVATI

02-03-2013 05:03

redazione

Cronaca, Inchieste, Angelo Capuano, sviluppo, Vincenzo Basilotta, giansalvo sciacchitano, enpam,

ENPAM, IL CONSIGLIERE SCOMODO E IL BUCO DEI DERIVATI

Giansalvo Sciacchitano, ex consigliere d'amministrazione dell'ENPAM estromesso dall'incarico per aver denunciato gli investimenti finanziari rischiosi dell'e

0-.jpg


Giansalvo Sciacchitano, docente catanese e specialista in ginecologia, è stato membro del consiglio di amministrazione di ENPAM, la cassa di previdenza di medici e odontoiatri. Si tratta della cassa previdenziale con il patrimonio più cospicuo nell'universo delle professioni: oltre 11 miliardi di euro tra immobili e titoli.



L'ente ha 353mila iscritti, 88mila pensionati e circa 500 dipendenti, il presidente ha uno stipendio che supera i 9.750 euro, da sommare, ai gettoni di presenza di 600 euro giornalieri e ad altri benefit come sei auto blu a disposizione della presidenza.



 



Tutto è iniziato nei primi mesi del 2011 con le lamentele e le richieste di chiarimento di Sciacchitano nei confronti della cassa, dietro alle quali si celavano dubbi su operazioni finanziarie, costi di gestione, destino del patrimonio. Alle reticenze dell'Ente riguardanti le richieste insistenti del consigliere scomodo, seguì un esposto sottoscritto da cinque presidenti di altrettanti ordini locali dei medici (Bologna Catania, Ferrara, Latina e Potenza) alla Procura di Roma che porterà alle dimissione del presidente dell'ente Eolo Parodi. Oggetto del contendere è il presunto buco da circa 650 milioni investiti in derivati. Sugli investimenti ENPAM sta indagando il pool per i reati finanziari della Procura di Roma guidato dal procuratore aggiunto Nello Rossi.



La vicenda ha condizionato in maniera rilevante la vita professionale del Prof. Sciacchitano, la battaglia per l'isolamento dell'ex consigliere si è estesa, con l'aiuto della politica, anche all'interno dell'ordine dei medici di Catania: “l'ENPAM ha messo in moto tutta una serie di anticorpi nei miei confronti – racconta Sciacchitano – la politica si è messa in mezzo e a Catania per dieci voti ho perso la presidenza dell'Ordine, l'MPA è scesa in campo per ostacolarmi”.


Giansalvo Sciacchitano, ex consigliere d'amministrazione dell'ENPAM estromesso dall'incarico per aver denunciato gli investimenti finanziari rischiosi dell'ente. 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER