.png)
Mercoledì alle 20 su Radio Studio Centrale TV una nuova, imperdibile puntata di SudTALK, il format ideato e condotto da Pierluigi Di Rosa con Elisa Petrillo per raccontare la Sicilia che sogna e si reinventa.Â
Â
Stavolta i riflettori si accendono sul contest nazionale Vertical Music, una sfida tra artisti emergenti o già affermati che punta tutto su videoclip girati in formato verticale, pensati per conquistare smartphone e social, gli strumenti comunicativi più utilizzati dalle nuove generazioni e quindi, presumibilmente il formato che si annuncia come dominante e per il quale si richiedono tecniche di scrittura e ripresa del tutto diverse da quelle utilizzate per quello orizzontale.Â
Potrebbe sembrare una banalità ed invece si tratta di rivoluzione.
Â
Ospite d'eccezione l'ideatore e presidente del concorso, Maurizio Ninfa, personalità eclettica ed esperta di eventi, già atleta della nazionale italiana di pallavolo e oggi amministratore unico di Interproject Event, azienda leader nell'organizzazione di eventi nazionali e internazionali.Â
Â
Con lui si parlerà dell'origine e dello sviluppo del Vertical Music Contest, un'iniziativa nazionale che rivoluziona il modo di promuovere la musica indipendente attraverso videoclip in formato verticale, pensati per la fruizione su smartphone e social media. Il contest coinvolge artisti emergenti che caricano le proprie clip sulla piattaforma dedicata, per poi accedere a una selezione curata da una giuria tecnica. Le clip finaliste saranno protagoniste di una grande manifestazione a Milano, a ottobre 2025. Tra i partner del progetto figurano TV Sorrisi e Canzoni, Mondadori, Radio Studio Centrale e altri importanti attori del mondo della musica e della comunicazione tra cui…vedremo se esserci anche noi...
Â
Ad aprire la puntata un momento davvero speciale con il cantautore Mario Venuti, che presenterà il suo ultimo progetto discografico "Tra la carne e il cielo" e il nuovo tour, con sonorità sofisticate che spaziano dal jazz al pop internazionale, sempre con un tocco tropicale e d'autore.
Â
SudTALK sarà anche palco per due artisti protagonisti del contest:
Airam, nome d'arte di Maria Tomaselli, raffinata cantautrice catanese che con il suo progetto "Zone Marginali" ha già collezionato consensi e collaborazioni prestigiose nel mondo della musica e del cinema;
Â
la band La Classe Dirigente, nuova identità degli ex Nadiè, che dopo anni di successi e live con artisti come Afterhours e Max Gazzè, si prepara a lanciare il nuovo album previsto per marzo 2025 con etichetta VRec e già presentato con un concerto sold out lo scorso 12 aprile con sul palco a suonare con la band il produttore Roberto Vernetti.
Â
Confronto acceso e creativo con i due conduttori Di Rosa e Petrillo su come cambiano le regole della promozione musicale: le clip in verticale sono una rivoluzione estetica o una scorciatoia per visibilità virale?Â
Â
Tra musica, visioni e nuove sfide, la puntata promette emozioni e spunti per capire dove sta andando il mondo della canzone italiana.
Â
SudTALK, ogni mercoledì alle 20 in diretta su Radio Studio Centrale TV e in streaming sui canali social del Gruppo Sudpress.Â
Da Catania, lo sguardo fiero e curioso su un'Italia che crea e crede.
Le puntate precedenti: