sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

SudTALK, mercoledì 8 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «L'Arte salverà il mondo? ...magari anche solo la

08-01-2025 05:00

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus, Laterale,

SudTALK, mercoledì 8 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «L'Arte salverà il mondo? ...magari anche solo la Sicilia»

Ospiti della puntata, condotta da Pierluigi Di Rosa ed Elisa Petrillo, gli artisti Carmelo Cannavò, Paolo Li Rosi e Luca Madonia.

talkgennaio.png

Mercoledì 8 gennaio alle 20 spaccate, in diretta su Radio Studio Centrale TV , apriamo l'anno con una nuova puntata di SudTALK, il format tvfonico condotto da Pierluigi Di Rosa ed Elisa Petrillo, mettendo al centro della chiacchierata, come al solito senza scaletta, quell'inesauribile patrimonio che è la creatività dei nostri artisti, capaci di connettere ciascuno al mondo delle emozioni, quelle belle come anche quelle più sofferenti.

 

Tutte le Arti concorrono a rendere l'Uomo quello che è ed hanno sempre contribuito a renderla migliore questa stramba umanità, oggi alle prese con sfide cruciali.

 

Nel corso di questa programmazione proveremo a raccontarne più che potremo di questi nostri artisti, perché siamo convinti riescano a vedere oltre quello che possiamo percepire noi.

 

Ospiti di questa prima puntata dedicata all'Arte Carmelo Rosario Cannavò, Paolo Li Rosi e Luca Madonia.

whatsapp-image-2025-01-07-at-13.04.56.jpeg

CARMELO ROSARIO CANNAVÓ

 

È un artista poliedrico siciliano, nato nel 1968, con una carriera che spazia tra teatro, cinema e televisione. 

 

Formatosi presso l'Istituto Siciliano di Arte Drammatica, ha esordito negli anni '90 come attore, per poi affermarsi successivamente anche come regista, autore e insegnante di teatro. 

Dal 2008 è presidente e direttore artistico del Centro Studi Artistici, dedicandosi alla produzione di spettacoli e alla formazione teatrale.

Teatro: Ha curato adattamenti di classici come L’Isola del Tesoro, Il Mago di Oz e Aladino, oltre a opere originali come La Vera Storia del Bandito Giuliano, premiata nel 2019.

Cinema e Televisione: Ha recitato in film come Baarìa di Tornatore e Terraferma di Crialese, oltre a serie TV di successo come Il Commissario Montalbano, Makari 3, L’onore e il rispetto 3, Il capo dei capi e Come un delfino. Ha scritto e prodotto I Fuori Gioco (2022), diretto dal figlio Diego, un film sociale premiato in festival internazionali e disponibile su Amazon Prime Video.

Formazione: Dal 2008, dirige laboratori teatrali per tutte le età, trasmettendo valori di autenticità e naturalezza nella recitazione.


whatsapp-image-2025-01-07-at-13.17.14.jpeg

PAOLO LI ROSI

È un musicista e docente con formazione accademica nel canto lirico e un percorso in pop-rock presso il Conservatorio di Nocera Terinese. 

 

Ricopre il ruolo di tutor per il triennio pop-rock (2023-2025) e dirige la sua accademia MeOSchool dal 2004.

Ha lavorato con produzioni musicali e programmi come Ti lascio una canzone, Io Canto, Festival di Castrocaro e The Voice of Italy. Ha seguito un master in coro pop al Saint Louis College of Music.

Tra i riconoscimenti ottenuti  Festa della Musica (2011),  Premio Paolo Frontini (2013), Premio Sicilia "Talenti" (2014).

Dal 2003 ha partecipato a eventi come il Festival di Napoli e Sanremo Rock. È stato ideatore dello SciroccuFest e direttore di spettacoli come Buon Compleanno Mimì. Ha collaborato con artisti come Ron e Ornella Vanoni. Nel 2020 ha composto La Vita all’Improvviso, apprezzata a livello internazionale.

Dal 2012 ha preso parte a tournée dedicate a Lucio Dalla, Matia Bazar, e spettacoli come Arriva Lu Santu. Ha collaborato con artisti come Dolcenera, Gaia e Morgan.

Ha contribuito a progetti come Silinka di Jalì Diabatè e Ossigeno di Iskra Menarini. Recentemente ha prodotto dischi per artisti emergenti con la sua etichetta MeO Label.


7792-whatsapp-image-2025-01-07-at-13.10.53.jpeg

LUCA MADONIA

Catanese dall’aplomb inglese, Luca Madonia inizia il suo percorso artistico negli anni Ottanta fondando i Denovo insieme al fratello Gabriele e ai musicisti Mario Venuti e Toni Carbone. 

 

Nel 1990 il gruppo si scioglie e Luca prosegue il suo percorso artistico approfondendo la vena cantautorale e intimista che gli è propria. 

Da allora ha pubblicato 10 album incontrando di nuovo, e a più riprese sia Toni Carbone che Mario Venuti, ha duettato in più di un'occasione con Franco Battiato e Carmen Consoli che ritroviamo anche nel penultimo disco del 2019 “La Piramide”,  decimo della sua carriera solista e finalista nella cinquina del premio Tenco del 2020, un album di grandi duetti, brani inediti e “ispirati” nel quale ha voluto attorno a sé amici nuovi e meno nuovi.
Nel 2022, per festeggiare quarant’anni di carriera, pubblica per l’etichetta Musica Lavica Records “ Stiamo tutti ben calmi”,  undicesimo lavoro discografico.
Tre inediti e la rilettura in chiave acustica dei brani che più lo rappresentano per raccontare una splendida vita in musica.

Sintonizzati su Radio Studio Centrale TV e segui la diretta sui canali social di Radio Studio Centrale e Sudpress.it.

La comunicazione come lo facciamo noi: solidale, inclusiva, efficace.


Le puntate precedenti:







NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER