381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamentoSu SudSPORT Claudio Cammarata ci spiega oneri e onori del dirigente sportivo tra incompetenza, nuove regole e proposte indecentiSu SudSALUTE Investito da una fiammata: al Cannizzaro di Catania la straordinaria guarigione di un bambino grazie a cure innovativeSu SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Su SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2CastlesEmergenza idrica, Catania in cerca d’acqua tra attese e serbatoi da sistemareSu SudSALUTE Spesa sanitaria e prestazioni private: l’analisi delle regioni italiane dal 2014 al 2023. La Sicilia tra le peggioriSu SudGUSTO Il ruolo del Bartender in SiciliaL'Anticorruzione boccia il mega appalto: diventa un caso nazionale la gestione dell'Autorità Portuale di Catania, Augusta etc.

Regione, "Questi sono pazzi": "Caso ERSU", gli statisti hanno trovato la soluzione. A Catania viene ...dall'ag

23-01-2024 06:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Regione, Laterale,

Regione, "Questi sono pazzi": "Caso ERSU", gli statisti hanno trovato la soluzione. A Catania viene ...dall'agricoltura

Ormai è una gara. Al massimo ribasso.

schifani-turano.jpeg

Avevamo una bella chicca sul porto di Catania per oggi, ma la notizia bruciante riguarda ancora il “Caso ERSU” e quindi rinviamo a domani.

 

Ieri abbiamo infatti raccontato la meraviglia dei pasticci combinati dal governo Schifani sugli ERSU siciliani, con l'invenzione surreale che, avendo negligentemente fatto scadere gli organi di indirizzo, pretendevano di sostituirli con gli incolpevoli revisori dei conti.

 

Roba da TSO.

 

Fatto sta che proprio i revisori hanno sùbito reagito, scrivendo elegantemente quanto chiaramente all'assessore e agli altri scienziati che la trovata giullaresca non stava né in cielo né in terra, figuriamoci nel diritto amministrativo.

 

E infatti, ad esempio, il collegio dei revisori dell'ERSU di Palermo li ha avvertiti che la bizzarra interpretazione dello statista Turano avrebbe comportato il rischio dell'annullamento degli eventuali atti, con inoltre le conseguenti responsabilità.

1.png
750-2.png

In pratica li hanno cordialmente mandati a quel paese e non hanno preso per scemi gli inventori della boutade solo perché la creanza è creanza.

Fatto sta che hanno anche suggerito una possibile soluzione meno “creativa” per non dire meno cretina: utilizzare “figure professionali cui delegare l'esecuzione dei singoli atti necessari o l'intera gestione ordinaria per un limitato periodo di tempo, mantenendo così separate la funzione di gestione da quella di vigilanza e controllo", insomma ci voleva il signore de La Palisse.

 

Ma almeno questa i governanti la raccolgono e cominciano ad elaborare la “soluzione”: nominano quindi in fretta e furia i presidenti ed emanano la nota stampa ripresa dalle agenzie: “Sicilia - Schifani nomina presidenti Ersu Palermo, Catania, Messina ed Enna Palermo, 22 gen. Il governo Schifani su proposta dell'assessore regionale all'Istruzione Mimmo Turano ha nominato i presidenti degli Ersu di Palermo, Catania, Messina ed Enna. Ad assicurare la continuità amministrativa nei quattro enti per il diritto allo studio, in attesa della ricostituzione dei rispettivi Cda, saranno altrettanti dirigenti e funzionari regionali. A Palermo va Margherita Rizza, a Catania Rossana Signorino, a Messina Andrea Carmelo D'Aliberti e a Enna Filippo Camiolo.” 

 

Interessante la nomina per l'ERSU di Catania, per il quale gli statisti Shifani-Turano hanno scelto una dirigente dell'assessorato…all'Agricoltura. 

Visto che libri ormai se ne usano pochi, magari hanno pensato di portare in dote qualche zappa che sarà certamente più utile ai nostri giovani universitari di qualche borsa di studio in più.

 

4142-whatsapp-image-2024-01-22-at-18.10.50.jpeg

E così, a presiedere l'Ente per il Diritto agli Studi Universitari arriva il capo della segreteria tecnica dell'assessore all'agricoltura Luca Sammartino. Scelta azzeccata, non c'è che dire.

 

Buon lavoro ai neo presidenti quindi, augurando che non sia duro come nei campi.


Leggi anche:








schermata-2023-12-05-alle-20.27.01.png

Regione, questi sono pazzi: chiudono le scuole, assumono medici stranieri e si fanno bocciare il bilancio consolidato. Ma che governo è?








Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder