sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

SudTALK in diretta alle 10, "Memorie di una famiglia: quando l'Aristocrazia scendeva in campo"

26-11-2023 05:30

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus,

SudTALK in diretta alle 10, "Memorie di una famiglia: quando l'Aristocrazia scendeva in campo"

Raccontiamo una storia particolare, di un tempo di passioni e visioni.

Raccontiamo una storia particolare.


La storia di un manoscritto risalente alla fine dell'800.


L'autore è un nobile ragusano appartenente ad una famiglia dalla storia millenaria: il barone Paolo La Rocca Impellizzeri.

 

Ricorda Giovanni D'Urso, il curatore del libro che ne raccoglie le riflessioni: "Il 18 dicembre 1938 nasce a Ragusa Ibla il filantropo Paolo La Rocca Impellizzeri, ivi morto il 17 dicembre 1906. Più volte sindaco di Ragusa Ibla, vi fondò due ospizi di mendicità e risanò il quartiere S. Paolo".

 

È una storia di famiglia, a tratti anche molto intima, che però apre uno scorcio interessante su un periodo scosso da moti rivoluzionari e grandi epopee che hanno cambiato il corso della Sicilia, con lo scontro tra borbonici e garibaldini e l'avvio di nuovi modi di amministrare la cosa pubblica, di cui il barone La Rocca fu illuminato interprete di forte fede liberale e passione civile.

 

Della vicenda veniamo a conoscenza grazie a Rossella Pezzino de Geronimo, imprenditrice e artista catanese tra i discendenti per parte di madre del barone La Rocca, e con lei condurremo questa originale puntata del nostro SudTALK che ha lo scopo di ricordare un periodo di grandi passioni e raccontare il ruolo svolto dalle grandi famiglie aristocratiche, che un tempo assumevano la responsabilità di occuparsi della pubblica amministrazione, oggi  finita in mano a parvenu e sappiamo con quali risultati.

 

Ospiti della puntata, condotta dal direttore editoriale di Sudpress Pierluigi Di Rosa, anche i discendenti diretti del barone-sindaco: Giuseppe Salomone, Mario Lo Faro ed Eugenio Arezzo.

 

Con loro Giovanni D'Urso, curatore del libro "Memorie, ricordi di famiglia e storia dell'Ottocento", e il coraggioso editore Saro Distefano che con la sua casa editrice Abulafia ha deciso di mandare in stampa e distribuire un'opera che sembra venire da un tempo lontano, ma rappresenta un'importante operazione culturale capace di proporre una lettura originale ed attualissima di valori da riaffermare. 

 

Oggi più che mai.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER