sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Energia pulita per Mozia: la rete elettrica raggiunge l’isola archeologica. Dismesso il gruppo a gasolioSu SudSALUTE “Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”Su SudSport Il futuro del Catania e quella sfida perpetua tra razionale e irrazionaleSu SudGUSTO Al Teatro Ambasciatori di Catania straordinario successo per la quarta ed ultima replica de “La Città delle Amazzoni”: il pubblico chiede il bisSu SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla carta

Catania ammalorata: adesso crollano anche i pali della luce

02-12-2021 14:00

Lucia Murabito

Cronaca, Focus, Comune di Catania,

Catania ammalorata: adesso crollano anche i pali della luce

Ma cosa deve succedere ancora affinché si possa tornare a vivere in una città normale?

Solo grazie ad un colpo di fortuna (l'ennesimo) non piangiamo una tragedia: l'incuria e l'abbandono di questa città sono ormai arrivati a livelli critici


palo-crollato-6.jpeg

Come se non bastassero i soffitti degli istituti scolastici, ora dobbiamo preoccuparci anche dei pali della luce.

La ragione? Sempre la stessa, incuria, abbandono e totale assenza di qualsiasi tipo di ordinaria manutenzione.

 

La tragedia (ancora una volta) sfiorata è avvenuta oggi all'ora di pranzo in via Raffaello Sanzio, nei pressi di piazza Abramo Lincoln: un palo della luce -  in pessime condizioni, come dimostrano le foto scattate sul posto - crolla invadendo totalmente la sede stradale e sfiorando una minicar in transito.

Il fatto che la ragazzina, minorenne, guidatrice della mini macchina ne sia uscita illesa è solo l'ennesimo caso fortuito.

Sarebbe bastata infatti una frazione di secondo perché fossimo qui a raccontare una tragedia.

 

Ma cosa deve succedere ancora affinché si possa tornare a vivere in una città normale?

Quando la smetteremo di parlare di interventi straordinari e riusciremo a non notare la pulizia, il decoro e gli interventi manutentivi perché ordinari? 

palo-crollato2.jpegpalo-crollato-8.jpegpalo-crollato.jpegpalo-crollato2.jpegpalo-crollato-9.jpegpalo-crollato-10.jpeg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER